A VENEZIA ANCHE UN FILM DEDICATO A ENZO FERRARI, IL PATRON DELLA NOTA CASA AUTOMOBILISTICA..UN ESCURSUSA DALLA MORTE DEL FIGLIO DINO PER DISTROFIA MUSCOLARE FINO ALLA LEGGENDARIA MILLE MIGLIA. A MILANO SEDE ASSOCIAZIONE DINO FERARRI PER RACCOLTA FONDI MALATTIE NEURODEGENERATIVE E CURE

Michael Mann ha presentato in concorso alla Mostra di Venezia “Ferrari”, che racconta le fragilità di un uomo dietro al mito, circondato da figure femminili molto forti: la moglie, la madre, l’amante. Era uno dei film più attesi del festival, e l’interprete di Enzo, Adam Driver, ha accompagnato a Venezia il regista americano.

Assente invece Penelope Cruz, che interpreta sua moglie. Il film è ambientato nel 1957, anno in cui l’ex pilota e costruttore di auto vive una grossa crisi personale, visto che è morto suo figlio Dino e sua moglie scopre l’esistenza di Piero, il figlio avuto dall’amante. Ma anche la sua azienda, creata dieci anni prima, è in grave difficoltà.

Ed è per questo che decide di puntare tutto su una gara di velocità che si disputava in Italia: la leggendaria Mille Miglia. “Era cruciale per me mostrare le sue fragilità. Enzo non le voleva mostrare ma Adam le ha sentite e tu capisci i suoi sentimenti. Era cruciale anche mostrare il suo rapporto con la moglie Laura, fatto di attrazione, di un forte legame e di scontri. Un rapporto che è rimasto così per tutta la vita. Ma ogni relazione che Enzo aveva era unica, anche quella con l’amante. Erano entrambe donne molto forti”.

 

Rai – Radiotelevisione Italiana Spa Sede legale: Viale Mazzini, 14 – 00195 Roma Cap. Soc. Euro 242.518.100,00 interamente versato Ufficio del Registro delle Imprese di Roma © Rai 2023 – tutti i diritti riservati. P.Iva 06382641006

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy