Archivio Annuale : 2012
31 Ago 2012
SCANDALI E CELEBRAZIONI AL FESTIVAL DI VENEZIA
Archiviato il primo scandalo, quello del film “Paradise Fath” del regista Ulrich Seidl in cui una maniaca cattolica fa sesso con il Crocefisso, Venezia ’69 celebra oggi il Leone d’Oro alla Carriera a Francesco Rosi. Il riconoscimento al novantenne regista italiano fa il paio con quello tributato al settantenne Michael Cimino di cui la Mostra ha
30 Ago 2012
SUPERSTAR E IL NUOVO NEOREALISMO A VENEZIA
Ha fatto discutere oggi la proiezione del film di Xavier Giannoli dal titolo “Superstar” con due bravi interpreti come Cecile de France e Kad Merad, rispettivamente la prima nelle vesti di una giornalista di una televisione francese privata e il secondo nei panni di un impiegato che si ritrova improvvisamente famoso senza sapere il perchè.
30 Ago 2012
CAPRI FERMENTI DI UNO STILE
Il concetto di stileper la sua complessità può essere paragonato a quello del mito per la stessa natura di classificazione. La Galleria La Conchiglia di Capri, grazie ai curatoriRiccardo Esposito e Aurelia Veneruso, hanno ricostruito attraverso frammenti di un puzzle fotografico la storia di un’epoca fatta in particolare di personaggi famosi, uniti a immagini di
30 Ago 2012
Inaugurata la 69°edizione della mostra del Cinema
Luciana Baldrighi Venezia TITOLO Il fondamentalista riluttante inaugura la 69° edizione del Festival The Reluctant Fundamentalist, il film della regista indiana Mira Nair (già regista fra gli altri di Salaam Bombay, Matrimonio indiano, La fiera delle vanità), ha inaugurato, fuori concorso, con un buon successo di pubblico e di critica, questa 69° Mostra del Cinema
14 Giu 2012
LA DADAMAINO ALLA GALLERIA CORTINA ARTE NEL SUO 50° ANNO DI ATTIVITA'

“Per me è stato molto importante esporre per la terza volta i lavori di una grande artista e di una grande donna come la Dadamaino (Emilia, Eduarda Maino), in quanto in un’epoca in cui fare emergere il lavoro di una donna era quasi impossibile. Il suo coraggio e la sua coerenza nella vita come in
13 Giu 2012
ROLLAND GARROS E IL TENNIS NELLE OLIMPIADI, UNA STORIA INIZIATA NEL 1900

Luciana Baldrighi E’ stata di questi giorni la tensione per il trofeo Rolland Garros che ha scippato il titolo ancora uan volta a un’italiana, se vogliamo parlare al femminile. Ma ciò che mi preme raccontare quest’anno non è la storia e la cronaca del torneo Rolland Garros, bensì la vittoria con medaglia d’oro all’Olimpiade Parigina
19 Apr 2012
Attenzione alla droga in rete. Arrivano fregature molto pericolose a basso prezzo.

Nonostante sembri che il consumo di droga sia in calo, la richiesta sulla rete, specie da parte dei giovani è in aumento. Il guaio è che sulla Rete le sostanze che si trovano sono devastanti, addirittura a prezzi da supermercato. TUtto ciò è testato da esperti. Allora qua, quale è il vero pericolo? Molti ragazzi
08 Mar 2012
Due geni al declino: Lucio Dalla muore e Lou reed compie 70 anni

Viaggio a caccia di due grandi nomi, uno perduto per sempre, Lucio Dalla e l’altro al declino, Lou Reed. Il primo italiano, l’altro americano, entrambi hanno amato il teatro e la musica e sono diventati un mito per più generazioni, poco importa se altri sono stati dimenticati nel ghetto fuori dalla storia, oggi è giusto parlare di
28 Feb 2012
Il genio di Klimt unito a quello di Beethoven allo Spazio Oberdan di Milano

Da domenica 26 febbraio e, per tutte le domeniche successive fino al 6 maggio, partirà l’appuntamento “Colazione con Klimt”. Ogni domenica dalle 10.00 alle 11.30 a tutti i visitatori della mostra Gustav Klimt. Disegni intorno al Fregio di Beethoven in corso allo Spazio Oberdan di Milano, verrà offerta gratuitamente la colazione: croissants freschi e una degustazione