Archivio Mensile : Aprile 2013
28 Apr 2013
L'ISTITUTO VENETO SCIENZE E LETTERE PRESENTA GOTTHARD SCHUH E LA SUA SERENISSIMA

“Venezia che muore, Venezia appoggiata sul mare…le gondole ..le foto e i turisti…Venezia e l’Oriente…”. Queste erano le parole di una bella canzone di Francesco Guccini, attuale più che mai dove il turismo ha salvato e allo stesso tempo ha distrutto una società fatta di arti, mestieri, botteghe autentiche artigiane, scuole per maschere, teatri, cinema
23 Apr 2013
RUBELLI, LONGHI E IL NUOVO HOTEL GRITTI DI VENEZIA. MEZZO SECOLO DI STORIA IN UNA MOSTRA

Damaschi e broccati nei dipinti di Longhi alla Fondazione Querini Stampalia: mezzo secolo di storia nella Serenissima. Storia d’arte e di artigianato, di pittura e di costume. I celebri dipinti di Piero onghi si possono trovare alle Gallerai dell’Accademia, alla Querini in occasione della mostra di Rubelli e Longhi, ma anche nell’elegante bar del rinnovato
09 Apr 2013
"I SENTIMENTI SVANISCONO, IL DENARO LI SOSTITUISCE"? L'AFFARISTA DI BALZAC

Uomini d’affari corrotti, manager prestati alla cosa pubblica, giocatori di borsa, proprietari esigenti e affittuari morosi, apparenza e ipocrisia, sono gli gli ingredienti di una commedia tragicomica che scrisse Honoré de Balzac nella prima metà dell’Ottocento, lui stesso inseguito dai creditori, assillato dai debiti e trionfatore a momenti alterni. Un abile affarista, idealista che seppe
09 Apr 2013
INEDITO E TOURNEE PER PATTY PRAVO E LA MORTE DELLA THATCHER. DUE GRANDI LADY

La bella diva bionda veneta, avanguardista e cantante internazionale di rottura di tutti gli schemi è stata lei. E’ stata lei a portare un nuovo vento di rock, di traduzioni di grandi gruppi stranieri, la prima a vestirsi in maniera artisticamente provocatoria con movimenti sulla scena che sembravano una pantomima e una danza al tempo
09 Apr 2013
AL TEATRO ELFO PUCCINI UN INSOLITO GOLDONI E TANTE NOVITA'

Dopo i successi “Romeo e Giulietta”, “Il nipote di Rameau” e “Il bambino sottovuoto”, il Teatro Elfo Puccini ospita il Teatro Stabile del Veneto (Teatri e Umanesimo latino), “Il Ventaglio” di Carlo Goldoni con la regia un po’ discutibile di Damiano Micheletto con Alessandro Albertin, Daniele Buonaiuti, Kutiuscia Bonato, Giulia Brita, Nicola Ciaffoni, Emanueli Fortunati,
01 Apr 2013
CIAO ENZINO, TE NE SEI ANDATO CON IL SORRISO SULLE LABBRA DA VERO SALTIMBANCO CON LE SCARPE DA TENNIS E LA SCIARPA DEL MILAN

Quel Jannacci pianto dalla sua Milano oggi in camera ardente al Teatro Dal Verme per l’ultimo saluto e domani (martedì in Sant’Ambrogio i funerali), lo conoscevo bene. Avevo 14 anni quando lo scelsi come medico della mutua. Aveva lo studio in via della Guastalla, era cardiochirurgo e soprattutto un poeta, un saltimbanco, un musicista e