Archivio Mensile : Ottobre 2014
30 Ott 2014
LA METROPOLITANA MILANESE COMPIE 50 ANNI. AUGURI MM1. AUTORI ANCHE DELLA LINEA 2 ALBINI, HELG E NOORDA. CASSINA PER L'OCCASIONE HA PRODOTTO LA "TRE PEZZI" DI ALBINI IN STILE METRO'

La MM 1, la famosa <Rossa> compie 50 anni e sono iniziati i festeggiamenti per questo pezzo d’arte, di tecnologia all’avanguardia e di storia ancora oggi sui libri di testo di licei e università, creata dalla genialità di tre grandi Maestri, Albini, Helg e Noorda. A raccontare la sua storia l’architetto e docente del Politecnico
24 Ott 2014
PER UN GIORNO L'IPPODROMO DI SAN SIRO SEMBRA "ASCOT" CON IL "92° GRAN PREMIO DEL JOCKEY CLUB" E LA GRAN CORSA SIEPI

Un evento atteso dal mondo dell’Ippica, ma anche dall’Ippodromo di san Siro di Milano che vede sempre più assottiliarsi l’importanza da una tradizione che è un misto tra sport, amore per gli animali e piacere di stare all’aria aperta. Non va sottovalutato il piacere della scommessa per tutte le tasche e la gioia dei ragazzini
17 Ott 2014
CYRANO, IL CLASSICO DI ROSTAND RILETTO E CORRETTO AL TEATRO CARCANO DI MILANO

Contro gli ipocriti ci si può sempre ispirare a un grande personaggio “Cyrano” uscito dalla penna di Edmond Rostand nel 1897. Una commedia in cinque atti interpretato nel passato da grandi attori del calibro di Gigi Proietti, Pino Micol, Franco Branciaroli e persino Gino Cervi; la lista sarebbe lunga se si va poi anche a
15 Ott 2014
NERONE: DUEMILA ANNI DI CALUNNIE. EDOARDO SYLOS LABINI GRANDE MATTATORE AL TEATRO MANZONI DI MILANO

“…menomale che adesso non c’è più Nerone….”, cantava Edoardo Bennato. Erano solo canzonette , ma rispecchiavano un modo di pensare.Peccato che le une e l’altro sbagliassero e invece di raccontarci la verità, si accontentassero del falso e del pettegolezzo. A cercare di rimettere le cose a posto ci pensa un altro Edoardo, che di cognome
13 Ott 2014
"LA VIRTU' DELL'ELEFANTE", NUOVO LIBRO DI PAOLO ISOTTA PRESENTATO ALL'AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO IN LARGO MAHLER

Nel mondo animale l’elefante è noto per la sua saggezza e per la sua memoria e non è un caso che si intitoli proprio il nuovo libro biografico di Paolo Isotta (Marsilio Editore, 587 pagine, 21,50 Euro), “La virtu’ dell’elefante”. Pochi critici musicali, possono infatti vantare la sua cultura e la sua capacità di raccontare
10 Ott 2014
ADRIANO ALTAMIRA OMAGGIA MICHELANGELO ALLO STUDIO MARCONI DI MILANO

L’ultima mostra di Adriano Altamira, dal titolo “Il complesso del Vasari” curata Martina Mazzotta, la possiamo andare a vedere allo Studio Marconi di via Tadino 15 fino al 31 ottobre. Il catalogo edito dalla stessa Fondazione Marconi. Si tratta di un’esposizione che si snoda su due piani e che comprende una trentina di opere di