Archivio Mensile : Dicembre 2014
06 Dic 2014
GENTILE E L'ANTIFASCISMO IN UN LIBRO EDITO DA MONDADORI

Luciana Baldrighi Amico, studioso e biografo di Giuseppe Prezzolini, nel concepire il suo In Italia ai tempi di Mussolini. Viaggio in compagnia di osservatori stranieri (Mondadori, 360 pagine, 20 euro) Emilio Gentile deve avere avuto in mente lo sferzante giudizio pronunciato anni prima dal suo vecchio maestro: “Se non ci fossero state le imbecillità degli
05 Dic 2014
IL GRAND HOTEL ET DE MILAN SI PRESTA COME SEDE PER PRESENTARE "DOGUE" E"GATTOPOLITAN", LE AGENDE PER CHI AMA GLI ANIMALI

Il tutto è nato da un’idea di Laura Morino Teso, presentare l’edizione 2014 dell’agenda giornaliera “Dogue” e di quella settimanale “Gattopolitan” al Grand Hotel et De Milan, diretto da Daniela Bertazzoni, proprio il palazzo dove soggiornava Verdi a due passi dalla Scala e dove ancora ora è possibile ammirare il suo arredo, oggetti e quadri
05 Dic 2014
DA SAVINI CON MARINELLA DI CAPUA ASPETTANDO "FIDELIO" NELLE SALA PREFERITA DALLA CALLAS. ALTRI RISTORANTI PRETIGIOSI AVRANNO COME OSPITI ILLUSTRI AMANTI DELLA LIRICA

Sfornatino di zucca su fonduta al Bitto e crema di castagne, petto d’anatra al punto rosa su verdure di stagione e jus alle nocciole, mousse al cioccolato al latte con cuore di mou accompagnati da Contrada San Felice” e “Roero Arneis Fontanafredda”. Una quindicina di amiche, un inseparabile collaboratore Fabrizio e il nuovo responsaabile delle
05 Dic 2014
IL CANTI CORUM. UNA SERATA DI MUSICA IN NOME DELL'UNICEF PER NON DIMENTICARE I BAMBINI DI GAZA

Il conflitto nella striscia di Gaza rappresenta oggi l’escalation di violenza più lunga della fine della Seconda guerra mondiale. Nell’ottobre scorso in una visita nella città di Gaza il Segretario Generale dell’ONU ha dichiarato: “Sono impegnato personalmente a fare tutto il possibile per porre fine a mezzo secolo di occupazione dei territori palestinesi e rispondere
01 Dic 2014
CONVEGNO DELLA FONDAZIONE "LE LUCI SUL MARE". "TRATTARE SENZA MALTRATTARE"

Dov’è il confine tra coazione legittima, l’uso della forza per esigenze di cura, e quella illegittima, ovvero la violenza sul malato? Da Io ti salverò al Corridoio della paura, da Splendore nell’erba a Qualcuno volò sul nido del cuculo, dalla Fossa dei serpenti alla Pecora nera e a Vincere, il cinema ha rappresentato le “istituzioni
- 1
- 2