Archivio Annuale : 2016
01 Set 2016
WIM WENDERS DELUDE. “FRANCA” IL DOCU-FILM DEL FIGLIO FRANCESCO CARROZZINI PIACE. PREMIO ALLA CARIERA A JERZI SkOLIMOWSKI E’ STATO CONSEGNATO DA JEREMY IRONS
Non servivano i 3D per un film “Les beaux jours d’Aranjuez” per rendere più gradevole un dialogo esistenziale tra uomo e una donna in un giardino in campagna sotto a un gazebo otto l’occhio attento di uno scrittore. Roba vecchia Eppure Wenders ha fatto tanti bei film da “Paris Texas”, “Un sono lungo un giorno”,
01 Set 2016
Stenio Solinas Da Venezia Preparate i fazzoletti. Più che La luce sugli oceani, come da titolo tradotto in italiano, ieri in concorso c’è stata L’alluvione delle lacrime, destinata a trasformarsi in diluvio quando il film dilagherà nelle sale…Difficile mettere in scena un campionario maggiore di sfiga: un ex reduce dalle carneficine della Grande guerra che
31 Ago 2016
LA LA LAND, L’ESTATE ADDOSSO E THE LIGHT BETWEEN OCEANS DI DEREK CIANFRANCE…5a EDIZIONE DEL PREMIO “GIORNATE D’AUTORE”. IERI SERA FESTA GRANDE CON PATRIZIA WELSTET
Dopo la divertente, rilassante e interessante serata alla “Palazzina degli autori” grazie alla regia di Patrizia Welstet e dopo anche la proiezione “Tutti a casa” di Luigi Comencini, una pellicola restaurata si è passati ai ricordi e ai commenti …. sul lutto che il Presidente della Biennale Paolo Baratta e al Direttore della Biennale Cine
28 Ago 2016
A BORDO IN LAGUNA. VIA ALLA 73a MOSTRA DEL CINEMA
Varia umanità. Sussurri e grida. E pensare che nel 1968, anno fatidico della contestazione la mondanità era bandita. Lo scontro politico imperava anche nel mondo della cultura. Il tappeto rosso, ridotto a “tappetino” dove sono sfilati numerosi Maestri centenari, registi, attori, scenografi, direttori alla fotografia, compositori di magnifiche colonne sonore e vere dive, ha lasciato
28 Ago 2016
I LOVE GAY . CONCORSO GIOVANI AUTORI ITALIANI. 1 -2 SETTEMBRE HOTEL EXCELSIOR LIDO DI VENEZIA
La SIAE, Società Autori Italiani ed Editori sta sempre dalla parte di chi crea. L’iniziativa è nata in collaborazione con Lightbox- Diciannove registi italiani under 40 per diciassette cortometraggi- Per due giorni ci saranno proiezioni al Palazzo del Cinema durante la Mostra del Cinema di Venezia-Una grande festa conclusiva all’Hotel Excelsior al Lido di Venezia con
27 Ago 2016
DARIO ARGENTO AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA E’ PRESENTE ANCORA CON LE SUE ALLUCINAZIONI
Dario Argento non demorde. Alla 73a Mostra del Cinema lagunare è presente con “Dawn of the Dead – European Cut [Zombi, 1978]di George A. Romero (Venezia Classici)restaurato in alta definizione (4K). La priezione avverrà a mezzanotte di venerdì 2 settembre (Sala Giardino) /Presenterà lo stesso Dario Argento e Nicolas Winding Refn. Una proiezione in prima mondiale la
27 Ago 2016
LA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA RINUNCIA ALLA FESTA INAUGURALE DEL 31 ALL ‘EXCELSIOR PER DEVOLVERE LA SPESA AI 2000 SUPESTITI DEL TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA
Rimane però in programma la Serata di Pre-apertura di martedì 30 agosto 2016, ore 20.30della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Un evento gratuito peri veneziani residenti.Per la precisione in Sala Darsena al Lido si potrà assistere a: 9 “vedute” di Venezia degli operatori Lumière e a 120 anni dall’apparizione del cinema in laguna. “Tutti a casa” (1960) di
26 Ago 2016
VIA ALLA 73 esima MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: RANUCCIO BIANCHI BANDINELLI CON UN DOCUMENTARIO: IL VIAGGIO DEL FUERHER IN ITALIA
La Mostra del Cinema di Venezia aprirà i battenti il 30 agosto e la consegna dei Leoni avverrà il giorno 11 sera. La madrina di questo anno sarà l’attrice Sonia Bergamasco. Si aggiunge per questo anno un nuovo titolo nel programma della 73. Mostra: L’uomo che non cambiò la storia di Enrico Caria, in collaborazione con le
26 Ago 2016
L’ISOLA DEI LIBRI: SAN PIETRO IN SARDEGNA. FESTIVAL DELLA LETTERATURA A CARLOFORTE NICOLO CAPRIATA- SULLE TRACCE DI ERNST JUNGER
Nella splendida cornice dell’sola di Carloforte tra calli, carrugi, case colorate e una natura stupenda che fa da contorno, è stato organizzato dall’Associazione Saphirina una presentazione di nuovi libri freschi di stampa e un dibattito ricordo, nonchè una pubblicazione “San Pietro”Edito da Lupetti), una traduzione di un testo di Junger di Alessandra Di Cicco .
26 Ago 2016
24 AGOSTO 2016. ALTRO SISMA NEL CUORE DELL ‘ITALIA. 300 MORTI E ALTRETTANTI FERITI. MA SI CONTINUA A COSTRUIRE MALE
Un 2016 nefasto, in Italia e nel mondo. La lezione data in passato è stata inascoltata…l’ultima la tragedia è stata quella dell’Aquila dove ancora oggi vivono in containers un sacco di persone. Protezione civile e volontari hanno estratto 300 morti e anche i feriti si aggirano su quella cifra. Non solo l’antico ma anche il