Archivio Mensile : Febbraio 2017
27 Feb 2017
LA CASA EDITRICE ELECTA RIEDITA DUE VOLUMI DEDICATI A FRANCO ALBINI IN OCCASIONE ANNIVERSARIO FONDAZIONE. OGNI VOLUME CONTIENE TESTI ANCHE DI MARCO ALBINI
Sono anni se seguo i progetti e la storia dello Studio Albini, non solo di Franco, il grande Maestro, ma anche di Marco (il figlio), che con il padre ha contribuito a creare non solo mostre ma anche a fare della buona architettura conosciuta in tutto il mondo, incluso il design, gli arredi e che
21 Feb 2017
L ‘INFINITO BLU…. DI GIO’ PONTI ALLA TRIENNALE DI MILANO
A cura di Aldo Colonetti e Patrizia Famiglietti, e con la collaborazione di Salvatore Licitra alla Triennale di Milano va in scena “L’Infinito blu” di Gio Ponti. Il progetto di Gio Ponti per l’Hotel Parco dei Principi di Sorrento fa parte della storia dell’architettura italiana. Coinvolge tutto l’edificio e, in particolare, in collaborazione con la
21 Feb 2017
IL MUSEO DELLA FOTOGRAFIA DI CINISELLO BALSAMO SI RINNOVA
Il Museo di Fotografia Contemporanea ha un nuovo Comitato Scientifico. Il 10 febbraio scorso il Consiglio di Amministrazione del Museo ha nominato il Comitato scientifico internazionale nella sua composizione definitiva. Ne fanno parte: Matteo Balduzzi, Guido Costa, Sara Dolfi Agostini, Joan Fontcuberta, Antonello Frongia e François Hébel. Il Comitato è presieduto da Giovanna Calvenzi, Presidente del
21 Feb 2017
ALLA TRIENNALE DI MILANO ..”IL DESIGN CHE NON C’E….A PROMUOVERE LA MOSTRA l’ADI
Fino al 5 marzo va in scena alla Triennale “Il design che non c’è” …. i progetti di designer e studenti per l’iniziativa “Il design che non c’è” promossa da ADI Lombardia: varie le soluzioni che il design può dare ai problemi di disagio e bruttezza in città. In occasione della XXI Triennale di Milano ADI Lombardia ha lanciato
20 Feb 2017
WILLIAM MERRITT CHASE UN PITTORE A CAVALLO DI DUE SECOLI TRA NEW YORK E VENEZIA A CA” PESARO
All’interno della Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro di Venezia si va a collocare l’elegante mostra estemporanea di William Merritt Chase (1849-1916), un pittore tra New York e Venezia, fino al 28 maggio. La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta proprio sotto il tradizionale Carnevale veneziano, una grande retrospettiva dedicata all’artista statunitense William Merritt Chase.
11 Feb 2017
MERET OPPENHEIM…OPERE IN DIALOGO DA MAX ERNST A MONA HATOUM AL MUSEO LAC DI LUGANO
Fino al 28 maggio al nuovo museo LAC Lugano Arte e Cultura, a cura di Guido Comis e in collaborazione con Maria Giuseppina Di Monte, la bella mostra “Meret Oppemheim..opere in dialogo da Max Ernst a Mona Hatoum… Opere in dialogo da Max Ernst a Mona Hatoum”, dedicata a una delle artiste più celebri del Novecento, qui
11 Feb 2017
HOMOUR BRITANNICO AL TEATRO CARCANO DI MILANO: “SPIRITO ALLEGRO” CON LEO GULLOTTA
Un protagonista perfetto, Leo Gullotta dallo humour britannico. La piecès teatrale risale al 1940….Ma non c’è da stupirsi se il testo è ancora sulla cresta dell’onda proprio per l’intelligente rivisitazione odierna grazie alla regia di Fabio Grossi e la traduzione di Masolino D’Amico. Il mondanissimo romanziere Charles Condomine, autore anche di “Spirito allegro” è un
08 Feb 2017
FOTOGRAFIA: LA RICERCA DELLA FELICITA’ NEGLI SCATTI DEI RAGAZZI DELLA PEDIATRIA DELL’ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI
Dal 3 al 12 febbraio il PAC ospita la terza edizione della mostra di fotografia sociale ideata dalla Onlus “Riscatti” promossa dal Comune di Milano con il supporto di Tod’s, Sono oltre 80 fotografie scattate da 29 ragazzi di età compresa tra i 14 e i 27 anni, accomunati dalla ricerca della felicità nonostante la
08 Feb 2017
“DUE PARTITE” AL TEATRO MANZONI DI MILANO CON LA REGIA DI CRISTINA COMENCINI : ARTISTI RIUNITI
ARTISTI RIUNITI, presenta “Due partite” di Cristina Comencini con Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Giulia Bevilacqua e la regia Paola Rota, le belle scene , disegno e luci di Nicolas Bovey, mentre i costumi sono di Gianluca Falaschi. va detto che lo spettacolo chiude il 19 febbraio. Ora passiamo entriamo nel cuore dello spettacolo senza svelare colpi
01 Feb 2017
ARTE FIERA DI BOLOGNA A CURA DI ANGELA VETTESE CHIUDE LA RASSEGNA CON GRANDE SUCCESSO
Stiamo parlando di 48 mila visitatori. Cosa non da poco. Così ARTE FIERA di Bologna 2017 raggiunge il più alto record mai verificato. Un successo che premia la nuova direzione artistica di Angela Vettese e le novità protagoniste di questa 41esima edizione con 178 espositori totali, 153 le gallerie…. la 41esima edizione di Arte Fiera, inaugurata