Archivio Mensile : Ottobre 2017
12 Ott 2017
CAPORETTO: BATTAGLIA PERDUTA E GUERRA VINTA. INCONTRO MAURIZIO SERRA E MAURIZIO CABONA
Per la serie di convegni sulla Grande Guerra (1915-18) del Regno d’Italia, ideata e condotta da Maurizio Cabona, oggi, giovedì 12 ottobre (ore 18), giunge a Milano l’ambasciatore Maurizio Serra per parlare di “Caporetto” presso il comando dell’Aereonautica Militare (piazza Novelli 1). A un secolo dalla battaglia che priva l’Italia del Friuli e di un’ampia
12 Ott 2017
INCANTESIMI. I COSTUMI DEL TEATRO ALLA SCALA DAGLI ANNI TRENTA AD OGGI..GRAZIE AGLI AMICI DELLA SCALA
Era da tempo che il Tempio della Lirica venisse valorizzata per il suo passato. Registi, cantanti, costumisti, ballerini…una memoria da difendere prima che il nuovo mondo dei barbari riesca a cancellare il Teatro più importante del mondo che ancora oggi i turisti, stentano a credere che il Piermarini l’avesso edificato così basso e che la
09 Ott 2017
UN RICORDO DI ALDO BISCARDI, ULTIMO MATTATORE DEL CALCIO
Prima di ogni cosa voglio dare il mio addio all’amico Aldo Biscardi, morto a 86 anni (oggi i funerali a Roma). Laureato in legge, contribuì alla nascita di Rai 3 e divenne, prima su Paese Sera poi in tv, il Re Mida del calcio. Inventò il talk-show sportivo e seppe coniugare la propria passione con
08 Ott 2017
CESARE BATTISTI AL VARCO. SI AVVICINA IL RIMPATRIO. A VENEZIA UN FESTIVAL DEDICATO A LUIGI NONO E BENEDETTO SIA IL NOBEL PER L’AUTORE DI “QUEL CHE RESTA DEL GIORNO”
E’ di queste ultime ore la notizia che l’ex militante del PAC, Proletari Armati per il Comunismo, Cesare Battisti è stato arrestato al confine tra Brasile e Bolivia. Dopo, o meglio, durante gli “anni di piombo”, dopo essere stato processato per quattro omicidi (indottrinato in carcere da un teorico del Movimento), una volta fuggito dalla
05 Ott 2017
UNA MOSTRA A PARMA RICORDA FRANCO ALBINI A 40 ANNI DALLA SCOMPARSA….
Durante la manifestazione Mercante in Fiera , una mostra ricorda Franco Albini, no dei più grandi Maestri dell’architettura e del design del Novecento scomparso40 anni fa prematuramente, lasciando lo studio di Via Telesio a Milano nelle mani del figlio Marco e ora anche del nipote Francesco. La Fondazione Albini diretta da Paola, sorella di Fancesco
05 Ott 2017
CRONACA DI UNA E PIU’ RIVOLUZIONI.DALLA STORIA ALLA POLITICAE DALL’ARTE ALLE MANIFESTAZIONI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
La storia recita così. Giovani è bene che lo sappiate. 1017 e 2017, due date da non scordare. Il 24 Ottobre del 1917, in una San Pietroburgo sospesa da giorni sul bordo do in inevitabile destino che sconvolse la Russia, Trotzkj decise che non serviva piu’ aspettare. Aspettare cosa, direte? La storia dell’antica Ris’ è
- 1
- 2