Archivio Annuale : 2018
17 Dic 2018
“L’ABISSO DI EROS” DI MATTEO NUCCI…PONTE ALLE GRAZIE…SI VIAGGIARE..CANTAVA BATTISTI….
“Si viaggiare …”,cantava Lucio Battisti…. “Ovunque io viaggi, la Grecia mi ferisce” dice il verso di Seferis che si potrebbe porre come epigrafe a L’abisso di Eros, di Matteo Nucci (Ponte alle Grazie, 283 pagine, 16,80 euro). Costruito come un’indagine intorno “al più bello fra gli dèi immortali”, la divinità che nella Teogonia di Esiodo
17 Dic 2018
“OVUNQUE IO VIAGGI, LA GRECIA MI FERISCE..” SCRIVE SEFERIS…UNA SORTA DI EPIGRAFE. LEGGETE “L’ABISSO DI EROS” DI MATTEO NUCCI E VI STUPIRETE

16 Nov 2018
LA NOUVELLE VAGUE E JEAN LUC GODARD CHE AFFIDA A JEAN PARVULESCO IL COMPITO DI DEFINIRE IL RUOLO DELLA DONNA E IL FINE ULTIMO DELL’UOMO…
Chi non è stato affascinato da un giovane Godard e non si è atteggiato con il suo stile, sia in campo artistico che per quel modo di portare gli occhiali da sole e una camicia fumando nervosamente in atteggiamento riflessivo. Gli uomini potevano farlo. Le donne amavano il suo stile “nuovo” e avrebbero tutte essere
15 Nov 2018
LA STORIA DELLO STILE ITALIANO RACCONTATA DA ROMANO BENINI..AFFASCINANTE, NON VI PARE?
A leggere Lo stile italiano, di Romano Benini (Donzelli, 338 pagine, 22 euro), si ha la stessa sensazione che la musica di Wagner procurava a Woody Allen in un film:” Viene voglia di invadere la Polonia”… Siamo i migliori, per arte, cultura, storia, gusto: e lo siamo da secoli. Economista e docente di moda industriale,
10 Nov 2018
VENEZIA ONORA TINTORETTO CON DUE MOSTRE IN OCCASIONE DEL 5OO esimo ANNO DALLA NASCITA (1519-1594), DA PALAZZO DUCALE ALLE GALLERIE DELL’ACCADEMIA A VENEZIA
Il Ridolfi, noto critico del Seicento, ha creduto di vedere realizzata la sintesi tato auspicata dal Pino, il disegno di Michelangelo e i colori di Tiziano, ma per Tintoretto questa visione non fu mai al centro delle sue idee, l’eclettismo non su così reale e lo si vede dalle opere giovanili come “ Il Miracolo
22 Ott 2018
INSTANCABILI, AVVINTI, LOPEZ E SOLENGHI AL TEATRO MANZONI DI MILANO DAL 6 ALL’11 NOVEMBRE, SI ESIBIRANNO IN UNO SHOW DIVERTENTENTISSIMO SCRITTO DA LORO STESSI…QUESTA VOLTA ENTRA IN SCENA ANCHE IL JAZZ
Grazie a Imarts il duo Massimo Lopez e Tullio Solenghi si esibiranno con la JAZZ COMPANY diretta dal M. Gabriele Comeglio: testi dei due comici e scenografie di Cristina Bartoletti. Ne sono passati di anni da quando il trio con l’aggiunta della brava Anna Marchesini iniziavano in Tv e in teatro a fare morire dal ridere
09 Ott 2018
MONT CASTEL E LA TANGERI CHE HO AMATO TANTO QUELLA DEL LIBRO DI PEREZ REVERTE
Tangeri l’ho vissuta dieci anni fa e forse piu’…l’ho amata..era ancora distrutta…ma tanto quella che Reverte parla nel suo libro…La Tangeri del 1937 è un nido di spie, di traffici e di intrighi. Gode di uno statuto internazionale, garantitogli dalle potenze europee del tempo, della popolazione indigena si occupa il Mendub, il rappresentante del sultano
01 Ott 2018
MUORE L’ULTIMO CHANSONNIER, AZNAVOUR , MENTRE IN IRAQ SI COMPIE UNA STRAGE DI DONNE CHE PENSANO ALL’OCCIDENTALE. TRA I LIBRI PIU’ LETTI QUELLO DI ALI AL-ASWANI : “SONO CORSO VERSO IL NILO”
Muore l’ultimo degli chansonniers, Charles Aznavour all’età di 94 anni. L’ultima tournee e’ stata in Giappone lo scorso anno. Quest’anno aveva disdetto la sua tournee in Italia e a quanto pare la causa della sua morte è partita a causa di una caduta. L’autopsia, voluta dal procuratore di Tarascona Alpi Marittime-Costa Azzurra. La sua casa
23 Set 2018
ADDIO INGE, ERA DEMOCRATCA MA BRINDO’ ALL’ ATTENTATO FATTO A MONTANELLI, PRINCIPE DEL GIORNALISMO
La trovavi in tutte le feste, le convention,le prime della Scala. Alale ferie di Fracoforte, Torino e alla nuovo Feltrinelli di Milano…Per certi versi mi ha sempre ricordato un po’ Marta Marzotto….il volto non era dei piu’ simpatici e il suo modi di vestire doveva essere tutti i costi cult- piaceva così tamto alla sinistra….
08 Set 2018
SONO ARRIVATI I LEONI E LA COPPA VOLPI ALLA 75a MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA. PRIMO CUARON CON “ROMA”….
C’era quasi da scommetterci su questa pellicola in bianco e nero che porta un nome evocativo, Roma. Netflix ha trionfato. Poi vi spiego il perchè. Ma chi si aspetta la storia della nostra Capitale o qualche cosa di analogo si sbaglia. Qualcuno ci avrebbe giurato, tanta la pubblicità prima della gare e poi il suo