Archivio Annuale : 2019
12 Lug 2019
“IL SOLCO” DI VALERIE MARTEAU FA RIFLETTERE E CREA INAVVERTITAMENTE UN DIBATTITO SULLA STORIA E IL RUOLO DEGLI INTELLETTUALI
Va di scena la Turchia e fatti di cronaca che vanno dal popolo curdo ai nazionalisti turchi. Pagine di storia, ci piace sottolineare. Ma stiamo anche parlando di un romanzo “artificiale”. Il solco, di Valérie Manteau (L’Orma, traduzione di Sabina Terziani, 218 pagine, 16 euro) prende il suo titolo dall’omonimo settimanale che Hrant Dink, giornalista
12 Lug 2019
E’ USCITO “CAHIERS DE PRISON. FEVRIER-OCTOBRE 1946-ED.GALLIMAD.LOUIS-FERDINAND CELINE….IL RE DELLA PUNTEGGIATURA E ALTRO…
Inizia così. Un agonia estenuante conosciuta da pochi, quella del grande scrittore Cèline. Si, proprio lui, l’autore di “Viaggio al termine della notte” (80 anni dalla sua pubblicazione)- La prigione di Copenaghen si chiamava Vestre Faengsel, Prigione dell’Ovest. Aveva la struttura classica del XIX secolo, massiccia e insieme inutilmente decorata, con tanto di ingresso monumentale.
11 Lug 2019
GEM A ROMA ORGANIZZA UNA LECTIO MAGISTRALIS- IL GIORNALISMO ALLA RISCOSSA
Si è conclusa con successo la prima edizione della “Scuola di Formazione in Giornalismo, editoria e nuovi media”, GEM, organizzata a Roma a fine giugno, nel Chiostro della Basilica di San Salvatore in Lauro, una cornice di rara bellezza. Si deve alla Casa Editrice GOG e alla Rivista “L’intellettuale dissidente” l’idea di permettere a un
11 Lug 2019
UN LIBRO E UN FILM RICORDANO IL GRANDE BALLERINO RUSSO NUREYEV-UN’ICONA PER INTERE GENERAZIONI
La tomba di Rudolf Nureyev si trova nel cimitero russo di Sainte-Geneviève-des-Bois, a una ventina di chilometri da Parigi. Lui l’avrebbe voluta sull’Isola dei Galli davanti a Positano. In questo cimitero fuori la capitale francese, ci troviamo davanti a un baule da viaggio coperto da un tappeto di bronzo decorato a mosaico, opera dello scultore,
21 Giu 2019
ANCHE PER INPGI. ISTITUTO PREVIDENZIALE GIORNALISTI LA TERRA TREMA
PREVIDENZA. Inpgi più vicino al commissariamento . Il Parlamento ci ripensa: ogni azione del Governo sospesa solo fino a ottobre. Per Giulio Centemero il commissariamento non va dato per scontato, «stiamo lavorando perché non ci siano i costi sociali di un default – spiega e aggiunge – non escludo che ci saranno ulteriori provvedimenti, non
18 Giu 2019
RI-SCATTI…IN MOSTRA ALLE GALLERIE D’ITALIA A MILANO
“ Ho sempre pensato che per risvegliare le coscienze dovremmo portare gli ultimi nel centro delle nostre città. Quando questo accade li allontaniamo perché ci da fastidio vedere persone fragili davanti alle vetrine sfavillanti che magari ci chiedono l’elemosina”, spiega la curatrice Dalia Gallico. Questa mostra fotografica – RI-SCATTI – ha il merito di portare
18 Giu 2019
ADDIO AL REGISTA FRANCO ZEFFIRELLI…SCENEGGIATORE, ATTORE, AMATO E ODIATO MA DI CERTO ACCLAMATO
La cosa che piu’ mi rattrista non è solo perdere degli amici prematuramente per malattia, vecchiaia, ma anche perchè quasi misteriosamente si allontanano e li perdi di vista per sempre. Intanto ripiangiamo grandi uomini di cultura, maestri di giornalismo, grandi sportivi, artisti, architetti, politici…stiamo assistendo all’era di nuovi barbari e magari fossero i Barbari che
30 Mag 2019
LA 58aESPOSIZIONE D’ARTE DI VENEZIA DURERA’ FINO A NOVEMBRE.
La Biennale approdata in Laguna l’11 maggio inizia con le arti visive ai Giardini, all’Arsenale e in città e comprende anche architettura, danza, teatro cinema e musica. per il cinema ci rivediamo a fine agosto fino al 10 di settembre. ma vediamo cosa ha da offrire questo anno questo evento artistico e politico, nonchè sociale
22 Mag 2019
72a EDIZIONE DEL FESTIVAL DI CANNES. GLI ULTIMI FUOCHI PRIMA DEI PREMI. BELLOCCHIO PRESENTA..”BUSCETTA”
Mentre resta soltanto da sapere i nomi dei vincitori delle varie Palme, eccovi una carellata dei momenti piu’ significativi: film, divi ed eventi. Beneficienza. Come ogni anno a tenere banco è stato il galà del Amfar di Cannes all’Hotel Du Cap. Fra i battitori dell’asta benefica, che coordina la ricerca per la lotta all’Aids, Petro
20 Mag 2019
AL CIRCOLO DEI LETTORI DI TORINO IL “GENIO RIBELLE. WYNDHAM LEWIS”, DI STENIO SOLINAS
Torino sotto l’acqua. Libro bagnato libro fortunato si potrebbe dire….Ad introdurre la curatrice dell’evento, la giornalista Luciana Baldrighi. Relatori: Luca Beatrice, Vittorio Sabbadin, Luca Ferrua della Stampa e l’autore Stenio Solinas. Ore 18 Circole dei Lettori di Torino Via Bogino N. 9….. Nella Londra novecentesca fra le due guerre, una strana figura d’artista fa il