Archivio Annuale : 2020
02 Dic 2020
LO STUDIO CANNAVIELLO DI MILANO APRE I BATTENTI CON LA MOSTRA DI RACHELE MOSCATELLI IL 17 DICEMBRE ALLE ORE 18
Rachele Moscatelli, per la sua prima mostra personale allo Studio d’arte Cannaviello, presenta circa 20 lavori su carta pensati per gli spazi della galleria. La mostra è di grande impatto sia pittorico che psicologico. L’esposizione testimonia l’interesse dell’artista per la rappresentazione della figura femminile indagata da un lato come icona di bellezza pubblicitaria e dall’altro
02 Dic 2020
ERA ORA. PARTE BIBLIO EXPRESS. I DIPENDENTI DEL COMUNE DI MILANO SI TRASFORMANO IN RIDER DELLA CULTURA E CONSEGNANO A CASA LIBRI A DOMICILIO IN PRESTITO
Sparite le vecchie biblioteche di quartiere, purtroppo, le maggiori biblioteche pubbliche milanesi non sono accessibili per vai del Covid, così dopo un anno il Comune di Milano, settore Cultura, ha deciso di organizzare a casa un servizio a domicilio per il prestito dei libri e per la loro ordinazione on-line. Come sempre chi non ha
02 Dic 2020
TORNA IL TRADIZIONALE CONCERTO DI NATALE DEL MUSEO BAGATTI VALSECCHI DI MILANO CON 300 INVITATI
Un Natale diverso da tutti i Natali che abbiamo vissuto a causa di questo Virus. Il Covid-Sars 19, arrivato in Italia nei primi mesi del 2020 e che continuera’ a tormentarci anche una volta vaccinati e rivaccinati per almeno 4 anni, come dicono gli esperti, e che i divieti di assembramento dettati del governo e
01 Dic 2020
APRE LA COLLETTIVA FOTOGRAFICA ALLA GALLERIA “BELLA”A MILANO DAL TITOLO “QUINTO SENSO” IN VIA SANTA CECILIA 2
IL QUINTO SENSO, a cura di Michele Bella, è la mostra annuale di Maestri della fotografia, diventata ormai una tradizione della Galleria Valeria Bella. Una consuetudine che con grande sforso anche in questo nefasto 2020 i titolari hanno voluto onorare. Proprio in questi giorni si inaugura la collettiva che mette a confronto maestri del “cic”
25 Nov 2020
“PER UN DIAMANTE PAZZO” DEI PINK FLOYD..RACCONTA DIEGO. ADDIO ARMANDO MARADONA. COLLOVATI LO RICORDA LEALE ANCHE SUL CAMPO
Questa volta Maradona non ce l’ha fatta. Era gia finito in come anni fa in una clinica, poi si era fatto accorciare l’intestino e dopo ancora l’operazione al cervello. Si disintossico’ dalla cocaina. Poi forse ci tornò sopra. Il calciatore, ironia della sorte, è morto lo stesso giorno di Fidel Castro..e George Best del Manester
23 Nov 2020
LA GOGNA DEI MEDICI DI BASE-LA LOMBARDIA COLLASSA E NON SOLO LEI, PER NON AVERE AVUTO UN PIANO DEI MEDICI SUL TERRITORIO. INTERVISTA AL DOTTOR CRESSONI….CI SONO LE SENTINELLE….
“Nonostante il contagio sembra rallentare. L’RT scende a 1.18. Se Si va avanti così il Natale si colorerà di giallo per poi vedere Gennaio riprendere la tinta rossa. La pandemia minaccia la nostra salute, il nostro portafoglio e ci costringe a vivere soli , lontano dagli altri, persino dai figli per chi li ha. Tante
09 Nov 2020
BIENNALE ART LIGHT DI MANTOVA 2020
La BIENNALE LIGHT ART MANTOVA 2020 continua online con un Virtual Tour su BIENNALELIGHTART.IT Curatore generale Vittorio Erlindo La Biennale Light Art di Mantova inaugurata il 26 settembre e in corso fino al 31 dicembre nella Casa di Andrea Mantegna e negli spazi esterni del Tempio di Leon Battista Alberti, è temporaneamente chiusa in
03 Nov 2020
ALLA GALLERIA PONTE ROSSO DI MILANO PAOLO PARADISO FINO 21 NOVEMBRE
PAOLO PARADISO Good old days…Sarà presente l’artista per la firma di cataloghi e poster After the rain, 2020 olio su tela 120×90 Giovedì 29 ottobre 2020, la Galleria Ponte Rosso (via Brera 2, Milano), ha inaugurato la mostra personale di Paolo Paradiso Good old days. In questa nuova mostra l’artista presenta oltre 20 dipinti inediti
20 Ott 2020
STUDIO GIANGALEAZZO VISCONTI……TRE PEZZI DA NOVANTA
Allo Studio Visconti a Milamo, Antonio Catelani, Mario Dellavedova, Luca Pancrazzi inaugurazione: martedì 27 ottobre 2020 dalle ore 11 alle 19 orari di apertura al pubblico: lunedì – giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 venerdì dalle 10 alle 15 nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza COVID-19 la capienza massima
20 Ott 2020
MATISSE E TANTO ALTRO….TELESCOPE.RACCONTI DA LONTANO
EDITORIALE Nel gennaio 1941 il pittore Henri Matisse (1869-1954) torna a casa da una visita medica con la tragica diagnosi di cancro all’intestino: si sottopone a un intervento che gli salva la vita, ma che lo costringe per il resto dei suoi giorni a letto o su una sedia a rotelle. Il suo nuovo stato