Archivio Annuale : 2021
23 Nov 2021
FREDDIE MERCURY DAY. JAM TV MEROLEDI 24 NOVEMBRE . IN RICORDO DELLA SUA MRTE..LA SUA MUSICA VIVE PIU’ CHE MAI
VI ricordate il film sulla vita di Freddie Mercury? Un capolavoro! Domani, mercoledì 24 novembre 2021, just for one day…, JAM TV (la web tv musicale fondata e diretta da Ezio Guaitamacchi) dedica una programmazione speciale al grande frontman dei QUEEN con interviste esclusive, servizi ad hoc, rubriche di approfondimento e una puntata speciale della “MUSIC ROOM”
17 Nov 2021
ALL’INTERNO DI MUSIC WECK IL 22.23.24 NOVEMBRE ARRIVA NEI CINEMA WANTED PER LA PRIMA VOLTE NELLE SALE ITALIANE. “JAZZ NOIR” INDAGINE SULLA MORTE DEL LEGGENDARIO KETHBAKER
Una storia che è diventata una leggenda e con essa un giallo…in merito alla vita del grande musicista CHET BAKER . Le proiezioni a Milano fanno parte del calendario della Milano Music Week.Radio Monte Carlo è la Radio ufficiale «Il blues pervade tutti noi. Noi abbiamo bisogno del blues, perché quando sei stanco del blues
15 Nov 2021
UN NATALE PENSATO DALLE ASSOCIAZIONI ONLUS PER CHI O E’ GIA’ POVERO O PER CHI LO E’ DIVENTATO ORA. ASM CHIEDE IL VOSTRO AIUTO
Aveva un bel dire il Ministro Di Maio…”Abbiamo combattuto la povertà, la povertà è sparita….”. Con il cavolo come si dice….solo a MIlano e nelsuo interland lombardo sono 6000 che non ha da mangiare, ora è stata intaccata la medio borghesia, il famoso ceto medio che portava avanti una buona fetta di pil e che
15 Nov 2021
HERZOG TOKIO…”IL CREPUSCOLO DEL MONDO”. YASSUKUNI E’ IL LUOGO DOVE NEL 1998 ONODA VOLLE PORTARE HERZOG…IN SCENA L’OPERA DEL COMPOSITORE SAEGUSA, LA PIU’ GIAPPONESE DI TUTTE LE STORIE
Dei ciliegi non sono rimasti che tronchi, degli esseri umani solo scheletri. Nel 1945, a guerra appena finita, le forze americane d’occupazione diedero ordine che dal santuario giapponese di Yasukuni venissero eliminate dalle lanterne votive le iscrizioni che ricordavano oltre due milioni di caduti in battaglia. I sacerdoti scintoisti custodi del tempio coprirono le iscrizioni
13 Nov 2021
LE MEMORIE DI MADAME GAUTIER
La Francia…Parigi. Vecchie atmosfere. Mi mancano lo confesso. Forse mancheranno anche a voi. Allora vi porto indietro nel tempo con questo bel romanzo….Inizia così. Ecco la trama. La madre, Ernesta Grisi, cantava divinamente in teatro, la zia, Carlotta Grisi, era la più celebre delle ballerine, il padre, Théophile Gautier, l’autore dello scandaloso romanzo Mademoiselle de
09 Nov 2021
L’ANIMA BUONA DI SEZUAN DAL 4 AL 17 AL TEATRO MANZONI DI MILANO. L’OPERA DI BERTOLD BRECHT CON LA STESSA REGIA DELLA GUERITORE CHE SI è ISPIRATA ALL’OPERA MESSA IN SCENA DA STREHLER
Dopo il successo romano…a Milano, BEST LIVE. “L’anima buona di Sezuan” di Bertold Brecht- Un opera coraggiosa quella della brava Monica Guerritore nell’affrontare un testo di Brecht. Con lei, è giusto citare gli interpreti ne i loro ruoli. MATTEO CIRILLO YangSun, un aviatore senza lavoro / il falegname LinTo ALESSANDRO DI SOMMA Secondo Dio
04 Nov 2021
I CORALI DELLA CERTOSA DI PAVIA. IMMAGINI IN CANTO
L’ iniziativa promossa ed organizzata dalla Direzione regionale Musei Lombardia. A cura di Emanuela Daffra con Barbara Galli- Un doppio, eccezionale (termine che in questo caso è assolutamente corretto) appuntamento alla Certosa di Pavia. Si tratta dell’esposizione di quello che è uno dei tesori meno noti del Museo statale della Certosa, i sontuosi graduali miniati
31 Ott 2021
FINO A QUESTA SERA JAZZ MI..NON PERDETEVELO MILANO E’ VIVA
Sempre tutti esauriti gli eventi free in periferia e in centro, con grandissima affluenza alla Loggia dei Mercanti e lungo la circle line ciclabile Abbracciami. Ma ancora tanti posti si possono prenotare. JAZZMI continua fino al 31 ottobre con : MARIO TRONCO e PEPPE SERVILLO (ANIDRIDE SOLFOROSA), FABRIZIO BOSSO, ROBERTO FONSECA, CAMILLE BERTAULT, YARON HERMAN,
24 Ott 2021
MUSEO E FONDAZIONE MONTE VERITA ASCONA LAGO MAGGIORE SVIZZERA. ORA A FIRENZE SI RICORDA LA SUA NASCITA
Un viaggio alla ricerca della libertà, in un luogo dove respirare l’utopia vera e sognare un mondo diverso Ci sono andata mille volteIlMonteVeritaeilsuoueo.Lìsirifugiaronoartistieintellettualidiognidove:IsadoraDanca,Jung,Hesse….QuandolavoinRAIavevofattounlungoservizio,feciarrivarecamion,telecamere..unsetinaudito..conmeancheilgrandeGasparotto,annigloriosi! All’alba del Novecento, la colonia di Monte Verità stanziata fra i boschi rigogliosi e le dolci colline affacciate sul Lago Maggiore ha anticipato in modo profetico temi oggi vitali, fra ecologia dell’abitare
24 Ott 2021
DAL SUCCESSO DEL SALONE DEL LIBRO DI TORINO ALLA DECISIONE DI AZZERARE IL PROCESSO CHOC DI REGGENI. IL NO PASS NON FERMA LA PRODUZIONE DEL PAESE MENTRE A BEIRUT TORNA L’INCUBO DELLA GUERRA CIVILE…..
Ultimo giorno del 33esimo Salone del libro di Torino. Presa subito d’assalto “la casa della carta”al Lingotto di Torino; sede storica per il mercato editoriale. Tanti giovani con idee ben chiare per sapere cosa c’è di nuovo e sentire interviste come quella di Michel Houellbecq, Alessandro Pipernoo Valèrie Perrin. Soddisfatti gli editori e i lettori.