Archivio Mensile : Marzo 2022
12 Mar 2022
ATTRICE E ANCHE REGISTA, ORA CHARLOTTE CAINSBOURG, FIGLIA D’ARTE, ARTISTA ECLETTICA PRESENTA DUE FILM A ROMA E MILANO IN DIVERSE SALE
“GLI AMORI DI SUZANNA ANDLER” Un film di Benoit Jacquot tratto dall’omonima pièce di Marguerite Duras e presentato in anteprima al Torino Film Festival 2021 e dal 16 giugno “JANE BY CHARLOTTE” Il docufilm sulla vita dell’iconica madre JANE BIRKIN, primo lavoro da regista della Gainsbourg presentato a Cannes 74 Eclettica, unica, provocatoria, CHARLOTTE
11 Mar 2022
LA REPUBBLICA DI WEIMAR, HITLER E….
Fra le possibili incarnazioni degli anni Venti in Germania, quando la Repubblica di Weimar sta per finire e il nazionalsocialismo si prepara a trionfare, la più iconica è la Marlen Dietrich dell’Angelo azzurro, cappello a cilindro e calze a rete; la più spensierata è la vita di Ruth Landshoff, ebreo-tedesca, attrice, ballerina, giornalista, scrittrice, nobildonna
11 Mar 2022
NO PUTIN. NO WAR. NO NATO. QUANTO CI COSTA LA GUERRA? ANCHE BORIS JOHNSON..MACRON HA ATTACCATO IL GOVERNO CHE NON SI PRENDE IN CASA I PROFUGHI UCRAINI PER ALMENO UN ANNO. DRAGHI AFFERMA CHE LE CONSEGUENZE ALLE SANZIONI PESERANNO A LUNGO. ARRIVA UNA NUOVA AUSTERITY IN ATTESA CHE GAS E PETROLIO ALTERNATIVO ARRIVERA’ SUI NOSTRI MERCATI. PERSA OGNI PROSPETTIVA ECOLOGICA CHE COINVOLGEVA LA RUSSIA FINO ALLA CINA. I PAESI SONO UNITI. LA NATO SEMBRA AGGRESSIVA MA FA PACE CON IL VENEZUELA DI MADURO…
No Putin, no Nato, no War…migliaia i cortei in tutte le citta’ dell’Europa e in qualche parte del mondo. A Mosca i manifestanti vengono arrestati. In 11 mila sono finiti in prigione o abbandonati in qualche campo…Cosa ci costa la guerra? Iniziamo con il capitolo..energia…che con le nostre bollette, privati, industrie… Il bello è che
08 Mar 2022
UNA NAVIGAZIONE FILOSOFICA
“Mare mare mare mare fammi annegare, lasciami ….lasciami portare da queste onde….” Diceva, piu’ o meno cosi’ una canzone di Battiato. piu’ o meno diceva cosi una canzone di Battiato. Il cuore di Oceano, di Roberto Casati (Einaudi, 209 pagine, 20 euro), che ha come suggestivo sottotitolo “Una navigazione filosofica”, è in due citazioni, rispettivamente
08 Mar 2022
PADIGLIONE RUSSIA ALLA BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA. ERA SEMPRE UNO DEI PIU’ INTERESSANTI
“Concepito come una coreografia di gesti – commenta il curatore Raimundas Malašauskas – il progetto di Kirill Savchenkov e Alexandra Sukhareva alla Biennale Arte 2022 è il tentativo di affrontare la complessità del concetto di tempo dalla prospettiva del corpo, della materia e della tecnologia. Evoca il passaggio da uno stato all’altro, il flusso contorto
08 Mar 2022
SURREALISMO E MAGIA. LA MODERNITA’ INCANTATA. IL 10 MARZO PRIMO INCONTRO PEGGY GUGGEHEIM MUSEUM
Venezia, 8 marzo, 2022 – Giovedì 10 marzo, alle 18 su Zoom, Gražina Subelytė, Associate Curator della Collezione Peggy Guggenheim e curatrice della mostra Surrealismo e magia. La modernità incantata, conduce il secondo incontro online, aperto a tutti, per presentare e approfondire alcune delle tematiche chiave dell’esposizione, che aprirà al pubblico il 9 aprile.
08 Mar 2022
LA BIENNAALE DI VENEZIA MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
Il film ucraino Reflection (Vidblysk) di Valentyn Vasjanovyč, ambientato durante la guerra del Donbass del 201 e in concorso alla 78. Mostra di Venezia 2021,sarà proiettato a Roma al Cinema Troisi (7 marzo) a Milano all’Anteo Palazzo del Cinema (9 marzo) e al Cinema Rossini (10 marzo)in segno di solidarietà con l’Ucraina In segno di
08 Mar 2022
MARIO SIRONI E LA POLITICA DEL NOVECENTO A ROMA ALLA GALLERIA RUSSO
Le Opere dalle Collezioni di Margherita Sarfatti e Ada Catenacci a cura di Fabio Benzi..dal 12 marzo – 16 aprile 2022 Inaugurazione sabato 12 marzo dalle 18,00 Cocktail Galleria Russo Via Alibert, 20 00187 Roma Info: Testi in catalogo di Fabio Benzi e Elena Pontiggia L’intenso focus su Mario Sironi aperto a Milano, in occasione
06 Mar 2022
ALLA TRIENNALE TRIONFA OLIVIERO TOSCANI E TANTO NUOVE MOSTRE ED EVENTI
View this email in your browser In programma In occasione degli ottant’anni di Oliviero Toscani, uno dei più importanti fotografi a livello internazionale, celebriamo l’artista con due incontri speciali. Venerdì 4 marzo alle ore 18.30 Toscani ripercorre la sua vita insieme a Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Giovanna Calvenzi, Presidente del Museo di Fotografia Contemporanea,
04 Mar 2022
LA GUERRA IN EUROPA. OTTAVO GIORNO DI INVASIONE DA PARTE DELLA RUSSIA IN UCRAINA. ATTACCO TOTALE A KIEV, COLPITA ANCHE UNA CENTRALE NUCLEARE
Una lunga storia durata quasi 20 anni. Ma le date da segnare sono il 2014 e il 1026. Dietro a tutto c’è l’America e Biden sceso di consensi al minimo storico; dopo che l’ex presidente Trump aveva ritirato le truppe dall’Afaganistan e BIden, suo successore ha voluto farle tornare (il suo consenso ormai basso, evidentemente
- 1
- 2