Archivio Mensile : Novembre 2022
18 Nov 2022
NUOVA GALLERIA MORONE…SGUARDI IN MACCHINA: ALTAMIRA , LA PIETRA E VACCARI A CURA ELISABETTA LONGARI
Conosco bene Adriano Altamira, Ugo La Pietra lo ospitai agli esordi a Venezia a casa mia e Franco Vaccari di nome. Da anni faccio la giornnalista televisiva e sulla carta stampata, ma un tempo, primi anni Ottanta avevo una galleria Fotografia Arte in piazza Castello con l’Amica Adriana e Silvia….li conobbi Altamira…ora vedendo in via
17 Nov 2022
MIAZ BROTHERS
Roberto e Renato – i Miaz Brothers – nascono a Monza, nei pressi di Milano, rispettivamente nel 1965 e nel 1968. Frequentano l’Istituto Europeo di Design (IED), ma non si limitano ad apprendere le discipline artistiche, si interessano anche di scienza, filosofia e tecnologia. Scelgono di intraprendere un percorso fuori dagli schemi che li porta a vivere e viaggiare in tutto il mondo,
17 Nov 2022
A VENEZIA KICKING OFF A NEW ERA…ALL’ARSENALE
Ultimi giorni per visitare GENKI, un innovativo progetto espositivo che mette in dialogo la filosofia orientale con il Metaverso e NFT art Ultimi giorni per visitare presso lo Spazio Thetis, all’Arsenale di Venezia, gEnki, parte del progetto espositivo “The first annual Metaverse Art @Venice” ideato da Victoria Lu, artista eccentrica e nota critica d’arte del
14 Nov 2022
ALLO STUDIO GAINGALEAZZO VISCONTI DI MILANO VA IN SCENA TWOMBLY..IL BATTITO DEL PICCHIO
Un luogo storico nel centro di Milano in via Monforte. Questo Galleria d’Arte fu lo studio di Fontana, sì proprio l’artista che tagliava le tele o che ci incastonava pietre… Il battito del picchio è l’ultimo ciclo di opere su tela e di carte realizzate da Alessandro Twombly, che con questa mostra ritorna ad esporre
14 Nov 2022
GEORGE GISSING ..QUANDO MORI’ A 50 ANNI SI LASCIO’ ALLE SPALLE UN CENTINAIO DI ROMANZI, ARTICOLI, RACCONTI E SAGGI
George Gissing morì mimato dalla tisi che non aveva neppure cinquant’anni, nel 1903. Si lasciò alle spalle un centinaio fra romanzi, racconti, saggi, articoli. Virginia Woolf lo definì “uno scrittore nato, grandiosamente nichilista”, George Orwell “fra i romanzieri migliori” non tanto e non solo della sua generazione, ma dell’intera letteratura inglese. Il giudizio più penetrante
13 Nov 2022
BOSCH A PALAZZO REALE FINO AL 12 MARZO 2023 CON UNA GRANDE MOSTRA. MILANO ANCORA UNA VOLTA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
Il titolo della rassegna è: “Bosch e un altro Rinascimento….”. A cura di: Bernard Aikema , Fernando Checa Cremades e Claudio Salsi. Un tempo questoa rtista lo conoscevano in pochio . Io allUniversita’ facendo storia dell’Arte e dell’Architettura a Venezia los tudiavo gia a 22 annni. Ora ne ho 64. Girando per l’Europa e New York
13 Nov 2022
IN OCCASIONE 160 ANNI DALLA NSCITA DEL GENIO DI MUNCH, CHE CADRANNO NEL 2023, UN FILM E UN EVENTO AL CINEMA. UNA PUNTATINA A OSLO A VEDERE LE SUE OPERE NON SAREBBE POI MALE
Arriva al nella sale cinematografiche il film dedicato al grande artista di Munch, sarà il primo grande evento d arte in occasione dei 160 anni dalla nascita dell’autore.: “MUNCH. AMORI E FANTASMI…E DONNE VAMPIRO”, ma la cosa e’ moto piu’ seria di quello che che puo’ indurre a pensare leggendo il titolo. Edvard Munch è
12 Nov 2022
BERGAMO FILM FESTIVAL VI EDIZIONE A SHORT IN THE DARK…..
Cinema, arte, musica e scrittura dal giallo al thriller VI edizione – Bergamo, 15 novembre 2022 Lo Schermo Bianco (via Daste e Spalenga, 13) Elogio a J. Luc Godard A Bergamo torna la sesta edizione di A Shot in the Dark, il classico appuntamento autunnale con il “giallo”, le sue
12 Nov 2022
PROMOSSA DAL COMUNE DI MILANO…THE LAST DROP..FONDAZIONE CESVI
Mentre in Egitto si sta svolgendo la XXVII Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 27), a Milano la mostra THE LAST DROP mette in mostra due dei principali temi in discussione proprio nella COP 27: la siccità del Corno d’Africa, una delle peggiori degli ultimi 80 anni e le interconnessioni con il
12 Nov 2022
VE LO RIPETO…MILANO MUSIC WEEK ..UDITE UDITE !!!!!!!
MILANO MUSIC WEEK 2022 PROMOSSA DA COMUNE DI MILANO, ASSOMUSICA, FIMI, NUOVO IMAIE e SIAE TORNA A MILANO DAL 21 AL 27 NOVEMBRE L’IMPERDIBILE SETTIMANA DEDICATA ALLA MUSICA E AI SUOI PROTAGONISTI COLAPESCE e DIMARTINO sono i curatori speciali che affiancano Nur Al Habash in questa straordinaria edizione Eccezionale apertura in musica