Archivio Annuale : 2022
08 Feb 2022
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA 2022-PADIGLIONE RUSSO
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui l L Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia inizia il 23 aprile – 27 novembre 2022 ai Giardini della Biennale, Venezia 914 Alexandra Sukhareva e Kirill Savchenkov Curatore: Raimundas Malašauskas Commissario: Anastasia Karneeva Mentre il passato matura nel futuro….è il titolo di
03 Feb 2022
ADDIO MONICA VITTI. 90 ANNI VISSUTI BENE- GIANCARLO GIANNINI LA RICORDA CON GRANDE AFFETTO
L’ho conosciuta la Vitti e due sere sono andata a casa a cena sua con Enzo Jannacci, fabio Testi e compagna….a quei temi lei stava con un fotografo molto piu’ giovane, UN CERT rUSSO CE POI SPOSO’- Il marito, il grande Antonioni nel medesimo palazzo e ricordo quel terrazzo ricco di piante di limini. Prima
03 Feb 2022
DIREZIONE REGIONALE MUSEI LOMBARDI. 13 FOTOGRAFI PER 13 MUSEI A PALAZZO LITTA
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui SARANNO 13 fotografi per interpretare, ciascuno secondo la propria sensibilità, i 13 musei statali facenti capo alla Direzione regionale Musei Lombardia del Ministero della Cultura. L’iniziativa, proposta dalla stessa Direzione, sfocerà in una mostra che si terrà in
03 Feb 2022
PARMA A PALAZZO DELLA PILOTTA..I FFARNESE ARTE E POTERE. IN QUESTA PALAZZO C”E’ QUADRERIA TRACUI LE OPERE DEL NOSTRO FRAGNARD…GIUSEPPE BALDRIGHI
Oggi a Parma, 3 febbraio è stato presentato oggi il progetto di mostra I FARNESE. Architettura, Arte, Potere, in un incontro con Michele Guerra Assessore Cultura del Comune di Parma, Fabrizio Storti Pro Rettore alla Terza Missione Università di Parma, Franco Magnani Presidente Fondazione Cariparma, Daniele Pezzali Presidente Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma, Alberto Triola
27 Gen 2022
DAL 28 FEBBRAIO NELLE SALE …SUL SENTIERO BLU..UN EMOZIONANATE DOCUMENTARIO DI GIOVANI AUSTRIACI SULLA VAI FRANCHIGENA..PIU DI 200 KM FINO A ROMA E…
Un emozionante documentario sul viaggio di un gruppo di giovani autistici sulla via Francigena oltre 200 km a piedi in 9 giorni fino a Roma Dal 28 febbraio arriva nelle sale con Wanted Cinema, in collaborazione con CAI (Club Alpino Italiano), “SUL SENTIERO BLU”, un emozionante documentario sul viaggio di un gruppo di giovani autistici
27 Gen 2022
BIDEN E L’ATTACCO ALLA RISSIA IN NOME DELLA CECENIA CHE ENTRI NELLA NATO. PUTIN SCHIERA I SUOI CARRARMATI…MA QUI TRA STORIA , FANTASIA E REALTA’ CAITA I MEZZO BULGAKOV
Un conflitto mai risolto tra Russia e Cecenia da almeno 20 anni. Ci mancavano gli americani…In un momento cosi terribile con il presidente americano BIden ai minimi del consenso negli Stati Uniti, per accaparrarsi la Cecenia nella Nato rischia di fare scoppiare una guerra assurda e drammatica. Kiev ha ricevuto istruzioni su come reagire e
24 Gen 2022
QUARTA SINFONIA DI SHUBERT FIRMATA DALLA COMPOSITRICE RACHEL BAJA. DIRETTORE ANDREAS GIES UNIVERSITA DEGLI STUDI 19.15
Una prima esecuzione assoluta per il secondo concerto sinfonico dell’Orchestra UniMi Il direttore Andreas Gies guiderà l’Orchestra tra le atmosfere della Quarta Sinfonia di Schubert e in una prima esecuzione assoluta firmata dalla compositrice israeliana Rachel Beja Accanto a lui, la violinista Daniela Cammarano, solista nel Concerto n. 1 in sol minore di Max Bruch
21 Gen 2022
BACK TO DANCE AL TEATRO CARCANO DI MILANO…FANTASTICI!!!! CON KATAKLO ATLETIC DANCE THEATRE
Con grande gioia per gli appassioonati della danza, dal 26 al 30 gennaio 2022 Una produzione KUBO CULT Impresa Sociale S.r.l. Ideazione e direzione artistica: Giulia Staccioli Assistente alle coreografie: Irene Saltarelli Con: Gian Mattia Baldan, Matteo Battista, Giulio Crocetta, Carolina Cruciani, Eleonora Guerrieri, Sara Palumbo Costumi: Elia Docente, Aurora Mazzi Musiche: AA.VV ORARI: mercoledì,
21 Gen 2022
L’UNIVERSITA’ DELLA MUSICA APRE I SUOI BATTENTI. IL CPM MUSIC INSTITUTE DI MILANO
UN ANNO RICCO DI NOVITÀ PER IL CPM MUSIC INSTITUTE! DAL 2022 NUOVI CORSI TRIENNALI E BIENNALI RICONOSCIUTI DAL MUR VALIDI PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO (titoli equivalenti a Lauree Triennali e Specialistiche riconosciute sul territorio nazionale) PER CONOSCERE L’OFFERTA DIDATTICA DEL CPM tra le scuole di Musica più
18 Gen 2022
MUSEO PASOLINI AL TEATRO CARCANO DI MIALNO DA MARTEDI 1 A DOMENICA 6 FEBBRAIO. PER IL 100 ARO NASCITA P.P.PASOLINI
IN OCCASIONE DEL 100ario della nascita di Pasolini….MUSEO PASOLINI con ASCANIO CELESTINI AL TEATRO CARCANO DI MILANO da martedì 1 a domenica 6 febbraio 2022 Nell’anno delle celebrazioni per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, al Teatro Carcano di Milano in scena dall’1 al 6 febbraio 2022 MUSEO PASOLINI, il nuovo spettacolo del