Archivio Annuale : 2022
23 Ott 2022
IL LUNGO VIAGGIO DI JOHN MAYNARD KEYNES. DALL’INGHILTERRA AGLI STATI UNITI. SIAMO NEL 1944
Un lungo viaggio…Nel 1944 l’inglese John Maynard Keynes si mise in viaggio per Bretton Woods, negli Stati Uniti. Qui le potenze destinate a uscire vincitrici dalla Seconda guerra mondiale avevano in programma un vertice nel quale delineare i futuri destini economici e politici. Era ormai arrivata l’estate, Keynes era malato di cuore, l’idea di trascorrere
23 Ott 2022
I CRIMINI DEI KHMER ROSSI IN VCAMBOGIA .SI ESPRIME L’ONU…..MAO, HO CHI MINH…IL POSTO DEL CORROTTO LON NOL. CRIMINI DELL UMANITA’..LEGGETE IL MEO CULPA DI TERZANI…RELAZIONI FALSEDELLA CIA
Una storia infinita, fatta di sangue, corruuzione, coperture politiche….Alcuni giorni fa i giornali italiani hanno riportato in una cosiddetta “breve” nelle pagine degli Esteri, l’ultima sentenza con cui il Tribunale speciale dell’Onu ha chiuso il processo relativo ai crimini dei khmer rossi in Cambogia. La prima udienza aveva avuto luogo nel 1997, all’incirca vent’anni dopo
19 Ott 2022
TOMELLERI ALAL TROMBA AL TEATRO BELLO DOMENICA 23 OTTOBRE TEATRO ALFREDO CHIESA VIA SAN CRISTOFORO 1… JAZZ!
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui Me lo ricordo bene paolo Tomelleri suonava anche per Jannacci…avevamo fatto delle trasmissioni televisive insieme….TEATRO BELLO c/o Teatro Alfredo Chiesa, via San Cristoforo, 1 – Milano LA STORIA DEL JAZZ con PAOLO TOMELLERI Domenica 23 Ottobre | NEW ORLEANS E LE ORIGINI DEL JAZZ Domenica 30 Ottobre
08 Ott 2022
IL VECCHIO DELLA MONTAGNA. FREYA STARK FOTOGRAFA SIGNORA DEL DESERTO
Sono stata a casa di Freya Starck ad Asolo a comprare delle sue foto scattate in Medio Oriente. Allora avevo una gallerai d’arte che si occupava a Milano, principalmente d fotografia. La sua casa antica conteneva nel grande giardino anche un antiteatro romano. Mille i tappeti arrotolati, i cimeli …Negli anni Trenta del Novecento la
06 Ott 2022
ATTILIO MELO ALLA STORICA GALLERIA DI BRERA PONTEROSSO
Attilio Melo. Questo è il titolo della nuova mostra che dura fino al 22 ottobre alla Gallerai Ponte Rosso di Brera fondata dai signori Consonni e proseguita dal figlio con la stessa passione e competenza. Padova 1917 – Milano 2012 con la presentazione di Beppe Severgnini La figlia Paola, con la Galleria Ponte Rosso, desidera
28 Set 2022
DA KANT A KALINGRAD..QUELLO CHE ERA LA PRUSSIA ORIENATALE..IL TUTTO GIRAVA ANCHE INTOTNO A KANT
A volte la geografia ci dà delle lezioni di storia di cui la storia stessa sembra essersi dimenticata. E’ una riflessione che mi è venuta in mente seguendo sui giornali la guerra russo-ucraina con tutto il suo combinato disposto di frontiere, annessioni, territori contesi, popolazioni che si ritrovano sballottate fra confini nazionali che non le
28 Set 2022
ALL’ORTO BOTANICO DI BRERA UN LIBRO DI LUCIANO FABRO 28 SETTEMBRE 1830 INGRESSO LIBERO
Mercoledì 28 settembre, ore 18.30 presso l’Orto Botanico di Brera presentazione del volume Luciano Fabro – Lezioni 1983-1995 Una raccolta completa e inedita delle lezioni che il maestro ha tenuto presso l’Accademia di Brera dal 1983 al 1995 A cura di Silvia Fabro Edito da Libri Scheiwiller ad introdurre il volume e
28 Set 2022
CINEMA DI ROMA LA FESTRA SI APRE CON UN EVENTO INSOLITO
Il tempo corre veloce..da poco finita la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e già prende il via la Festa del Cinema di Roma: il docufilm su un’icona assoluta del nostro tempo e la sua eccezionale relazione con la fotografia: ecco l’evento …. ARRIVA AL CINEMA IL FILM EVENTO SU ELISABETTA II “RITRATTO DI
24 Set 2022
I FAVOLOSI ANNI ’70. UN MIBRO DI MIGUEL GOTOR EDIZIONI EINAUDI.STORIA DEL DECENNIO PIU’ LUNGO DEL SECOLO BREVE
C’era l’austerity e noi giovani facevamo lo slalom con i motorini…si andava in barca a vela e si facevano le battaglie polioche per i diritti sociali. Oggi un libro ” Generazione Settanta”, di Miguel Gotor (Einaudi, 429 pagine, 34 euro), ha per sottotitolo “Storia del decennio più lungo del secolo breve”, definizione felice a patto
24 Set 2022
MILANO E LA MODA. MA ANCHE VERTIGO FESTIVAL FILM. FEDERER HA GIOCATO COMMOSSO L’ULTIMA PARTITA A LONDRA CON NADAL
Mentre Federer il numero uno del tennis internazionale a Londra ha voluto giocare la sua ultima partita con Nadal, amici da sempre per salutare il pubblico e dare a malincuore l’addio alla sua professione. Commosso e applaudito. Lo spettacolo è stato strepitoso. Federer, lo svizzero che in pandemia giocava in Svizzera in un giardini circondato