Archivio Annuale : 2022
23 Set 2022
MAJERLING DEL ROYAL BALLET IN DIRETTA AL CINEMA IN TUTTO IL MOMDO MERCOLEDI 3 OTTOBRE
Mayerling del Royal Ballet in diretta al cinema.opera House di hutzon a sidney….. Questo ottobre, unitevi al Royal Ballet per Mayerling di Kenneth MacMillan, a 30 anni dalla morte del coreografo nel 1992. Lo spettacolo sarà trasmesso mercoledì 5 ottobre 2022 in più di 830 cinema in 25 paesi del mondo. Mayerling è stato presentato
20 Set 2022
MONTE VERITA’ AD ASCONA IN SVIZZERA ..UN LIBRO E MOLTE SORPRESE….
Sabato 1 ottobre viene presentato in anteprima il nuovo libro su Monte Verità. Nell’aprile scorso si è conclusa l’esposizione su Monte Verità al Museo Novecento di Firenze. Da questa mostra è nata l’idea di una pubblicazione sulla collina di Ascona che raccoglie testi di approfondimento sui temi centrali che hanno caratterizzato la storia della collina
20 Set 2022
FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA DI LODI XIII EDIZIONE
Dal 24 settembre al 23 ottobre Lodi torna a raccontare il nostro mondo nella XIII^ edizione del Festival della Fotografia Etica. Un mondo in continuo e veloce cambiamento di cui la fotografia congela il momento e ci aiuta a capire. A Lodi, ad aprirci finestre su situazioni e storie a noi spesso sconosciute, saranno quasi
20 Set 2022
MILANO MUSIC WEEK DAL 22 AL 27 NOVEMBRE
Si puo’ proprio dire che questa settimana dal 22 al 27 novembre sia piu attesa per gli amanti della musica insierìme alla rassegna trascorsa di Jazz, con concerti, dj set, interviste con gli artisti, panel, workshop e appuntamenti speciali APOLLO CLUB ospiterà per il secondo anno i panel dedicati al music business YELLOWSQUARE sarà invece
19 Set 2022
ALDO ROSSI DESIGN 1960-1997
“ALDO ROSSI. DESIGN 1960-1997! e’ a cura di Chiara Spangaro Museo del Novecento, Milano29 aprile – 2 ottobre 2022COMUNICATO STAMPA MUSEO DEL NOVECENTO O MEGLIO ARENGARIO PRIOGETTATO DA MUZIO INTORNO AGLI ANNI TRENTA.PIAZZA DUOMO !, MILANOIl Museo del Novecento presenta Aldo Rossi. Design 1960-1997 a cura di ChiaraSpangaro, in collaborazione con la Fondazione Aldo Rossi
19 Set 2022
PER I 150 ANNI DEL TEATRO MANZONI LA STAGIONE 2022-2023 SI APRIRA’ CON SPETTACOLI D’ECCEZIONE TRA CUI MOLIERE E RIMBAUD
E’ cosi che apre il Teatro Manzoni la sua nuova stagione e contemporaneamente festeggia i suoi 160 anni di vita. Dal 18 al 30 ottobre 2022 Maria Amelia Monti Marina Massironi IL MARITO INVISIBILE Scritto e diretto da Edoardo Erba Dall’8 al 20 novembre 2022 Emilio Solfrizzi IL MALATO IMMAGINARIO di Molière Adattamento e regia
19 Set 2022
MUSEI DI SAN DOMEMENICO PRESENTANO CIVILIZAZION…FORLI’
Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere a cura di William A. Ewing e Holly Roussell con Justine Chapalay, in collaborazione con Walter Guadagnini, Monica Fantini e Fabio Lazzari per l’edizione italiana Unica tappa italiana di una mostra internazionale che dopo Seoul, Pechino, Auckland, Melbourne e Marsiglia arriva in Italia arricchita da un originale focus che completa l’analisi
19 Set 2022
STEFANO ARIENTI IN MOSTRA ALLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
Per la prima volta le opere in carta di Stefano Arienti le vidi alla Galleria Guenzani di via Eustachi a Milano…poi Arienti arrivo’ in fretta al MOMA di New York. Stefano Arienti Altana a cura di Fabio Cavallucci dal 18 settembre 2022 al 31 gennaio 2023 San Marino Viste, Galleria Nazionale San Marino Gocce, Cisterne
18 Set 2022
ARCHIVIO DI CINE CITTA’ DAL 16 AL 1 NOVEMBRE AUDOTORIUM DELLA MUSICA DI ROMA …AUDITORIUM GARAGE. LA MEMPRIA DELLE STAZIONI
Il ritratto del Paese attraverso otto stazioni di grandi città italiane, oggi considerate “non luoghi” da architetti e storici dell’arte, molte delle quali costruite da grandi progettisti…Un tempo grandi o piccole conservavano una memorai fatta di storie personali o collettive…oggi ridotte a negozi e caffe’ senza panchine e dotae in maniera esagerata di sensori antiterrorismo…Luoghi
14 Set 2022
LA NOUVELLE VAGUE DI JAN LUC GODARD. ADDIO GENIO RIBELLE. FILM IMMORTALI ISTRIONICI EPPURE ANCHE SENTIMENTALI
Un altro pezzo di storia anche della mia vita se ne va. Si scivola verso il nulla, il qualunquismo becero, l’ignoranza…Ne sono rimaste poche vive di grande personalità e in tutti i campi: letteratura, giornalismo, cinema, teatro, sport, stile e classe, il savoir vivre…Rimangono le radical scicL’ultimo omaggio glielo aveva fatto, ancora pochi giorni fa,