Archivio Mensile : Maggio 2023
16 Mag 2023
VENEZIA.RIVOLUZIONE VEDOVA FINO 26 NOVEMBRE 2023
M9 – Museo del ’900 Via G. Pascoli, 11 – Venezia Mestre La grande mostra Rivoluzione Vedova, ideata e progettata da Fondazione Emilio e Annabianca Vedova e coprodotta con M9 – Museo del ’900 sarà aperta al pubblico dal 5 maggio al 26 novembre 2023 al terzo piano del museo mestrino: un evento di eccezionale
16 Mag 2023
LO SPAZIO OLTRE LA SOGLIA…FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA A VENEZIA…OPERA DI CARLO SCARPA
La mostra “DoorScape | Lo Spazio oltre la Soglia” apre al pubblico il 18 maggio alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia…… A Venezia mi sono laureata, ho ancora una casa e proseguo nello scrivere per la Biennale Cinema , Arte ed Architettura che è in corso in questi giorni ai Giardini fino a Novembre 2023….
13 Mag 2023
LIBRO CARLO PIANO PRESENTA LA SUA ULTIMA FATICA “IL TORTO” A MILANO LUNEDI’ 15 MAGGIO AL LIBRACCIO DI VIA VITTORIO VENETO 22. A MILANO, ANCORA E A SEGUIRE IL 25 MAGGIO ALLA LIBRERIA I BAFFI VIA LEPONTINA 13 SEMPRE ALLE 18
Fra i tanti casi di cronaca nera che hanno insanguinato, è il caso di dire, l’ultimo quarto di secolo, quello di Donato, “Walter ”, Bilancia, è uno dei più emblematici e bene ha fatto Carlo Piano a metterlo al centro del suo ultimo libro, Il torto (edizioni e/o, 265 pagine, 18, 50 euro). Piano appartiene
01 Mag 2023
TELESCOPE PER UAN BUONA LETTURA…..
EDITORIALE L’Atlante della memoria, composto da immagini tratte dalla storia dell’arte e da culture di diverse origini, con cui tra il 1924 e il 1929 lo storico dell’arte Aby Warburg (1866 – 1929) aveva dato inizio al metodo di indagine che oggi chiamiamo iconologia, si chiamava in tedesco Bilderatlas Mnemosyne [Atlante delle immagini Mnemosyne], una
01 Mag 2023
CONCERTONE A ROMA PER IL 1 MAGGIO ..FESTA LAVORATORI…MA CI SONO TANTI DISOCCUPATI…
Rai Italia. “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” è lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per la Festa dei lavoratori 2023. Cosi i tre sindacati confederali hanno deciso di rendere omaggio alla nostra Carta costituzionale, in occasione dei 75 anni dalla sua entrata in vigore, dedicandole l’edizione del Primo Maggio