Archivio Annuale : 2023
01 Nov 2023
PICASSO.GLI ANNI RIBELLI A PARIGI IN UN FILM NELLE SALE
Picasso ribelle a Parigi. Anarchico, straniero, rivoluzionario: a 50 anni dalla morte e a pochi giorni dalla data del suo compleanno, uno sguardo del tutto inedito sull’artista più sorprendente del Novecento- Storia della vita di un museo. Nelle sale dal 27 al 29 novembre, un film evento che esplora il lato interiore dell’artista. Si passa
01 Nov 2023
BOB DYLAN. THE COMPLETE BUDOKAN 1978. 45esimo ANNIVERSARIO DEI SUOI PRIMI CONCERTI
Per la felicità di tutti il 17 novembre esce ‟BOB DYLAN – THE COMPLETE BUDOKAN 1978” per celebrare il 45° anniversario dei primi concerti di Dylan in Giappone durante il tour mondiale del 1987. Comprende due spettacoli completi alla Nippon Budokan Hall di Tokyo remixati e rimasterizzati dai nastri analogici originali a 24 canali 58
01 Nov 2023
JAZZ MILANO PROSEGUE LA RASSEGNA FINO AL 5 NOVEMBRE 2023
SI E’ CONCLUSA LA SECONDA SETTIMANA DEL FESTIVAL LA CITTA’ DI MILANO HA RISPOSTO IN MANIERA ENTUSIASTA A TUTTI GLI EVENTI . NELLE PRIME DUE SETTIMANE DEL FESTIVAL REGISTRATE PIU’ DI 20.000 PRESENZE TRA I CONCERTI, EVENTI FREE E NIGHT AND DAY In un cartellone con più di 200 concerti, incontri, proiezioni, presentazioni ed eventi
01 Nov 2023
LA STRADA PER CHEVREUSE….DI MODIANO
La strada per Sintra vi dice qualche cosa? Il suo autore e’ portoghese…Mi rimanda a un altro titolo: “La strada per Chevreuse”. C’è un segreto nascosto nelle pieghe della memoria di Jean Bosmans, oggi anziano scrittore più o meno di successo, ieri timido ragazzino della provincia francese e poi giovane parigino in cerca della propria
01 Nov 2023
ORSON WELLES…UNA STORIA VERA
Chi puo’ dimenticare il grande attore statunitense specie nelle vesti di Otello?Ma voglio raccontarre un fatto, una storia curiosa….Quando l’americano Orson Welles, una sera di novembre, atterrò all’aeroporto romano di Ciampino, su un bimotore Consul che da Londra aveva accumulato sei ore di ritardo, aveva trentadue anni, era divenuto famoso in patria che ne aveva
01 Nov 2023
MARCEL DUCHAMP E LA SEDUZIONE DELLA COPIA….COLLEZIONE GUGGENHEIM
Da 14 ottobre 2023 al 18 marzo, 2024, la Collezione Peggy Guggenheim presenta l’attesa mostra Marcel Duchamp e la seduzione della copia, a cura di Paul B. Franklin, studioso indipendente residente a Parigi e tra i massimi esperti di Marcel Duchamp (1887-1968). Si tratta della prima, grande personale che il museo veneziano dedica a Duchamp,
29 Ott 2023
28 ottobre 2023 …BUON COMPLEANNO BRIGITTE BARDOT!!!!!
Buon compleanno Brigitte Bardot, ieri sabato 28 settembre 2023, 89 anni di età, siamo sicuri in compagnia dei grandi amori della sua vita: gli animali. Sex appeal inarrivabile la bionda e affascinante star che ha fatto del broncio da bambola il suo punto di forza, ha incarnato il sogno di un’epoca, quella tra gli anni Cinquanta e Sessanta. E lo ha
28 Ott 2023
“NOTAS” DI LORIS PASINATO CON L’INTRODUZIONE DI FRANCO VOLPI, EDIZIONI GOG 373 PAGINE…25 EURO…Ma PENSIAMO ANCHE AL GENOCIDIO DA PARTE DI ISRAELE
Elucubrazioni mentali? Filosofia? Il gioco di chi scrive e chi crede di scrivere? Uno statutus mentale? Una costruzione algoritmica? Cosa dunque? Un Notas (Gog edizioni, traduzione e cura di Loris Pasinato, introduzione di Franco Volpi, 373 pagine, 25 euro), di Nicòlas Gòmez Dàvila, è un concentrato da cui poi il suo autore trarrà Escolios, l’opera
26 Ott 2023
PICASSO. UN RIBELLE A PARIGI …AL CINEMA
Anarchico, straniero, rivoluzionario: a 50 anni dalla morte e a pochi giorni dalla data del suo compleanno, uno sguardo del tutto inedito sull’artista più sorprendente del Novecento PICASSO. UN RIBELLE A PARIGI. STORIA DI UNA VITA E DI UN MUSEO NELLE SALE SOLO DAL 27 AL 29 NOVEMBRE IL FILM EVENTO CHE ESPLORA IL
22 Ott 2023
UN INVIATO STRAORDINARIO, ETTORE MO..UNA VITA CONTROCORRENTE
Con la scomparsa del collega e amico Ettore Mo all’età di 91 anni, se ne va quello che, insieme con Bernardo Valli, è stato l’ultimo esemplare dei grandi inviati sul campo affermatisi a partire dal secondo dopoguerra. Nato nel 1932 a Borgomanero, Mo approdò al giornalismo relativamente tardi quando cioè aveva superato i trenta anni.