Archivio Mensile : Novembre 2024
28 Nov 2024
VOLGA BLUES ..GAMAM FELTRINELLI DI MARZIO G. MIAN…UN VIAGGIO INDIMENTICABILE
Puo’ suonare strano…”Volga blues” (Gramma-Feltrinelli, 316 pagine, 20 euro)ma è il bel titolo scelto da Marzio G. Mian per raccontare dall’interno, seimila i chilometri percorsi, un mese all’incirca il tempo impiegato, un Paese di cui sappiamo poco, ma che è sulla bocca di tutti. Vi ricordate anche “Il Volga si getta nel Mar Caspio? di
28 Nov 2024
A ROMA LA GALLERIA BORGHESE INAUGURA LA SECONDA TAPPA DI “RUBENS” CON OLTRE 50 OPERE
La mostra Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma, a cura di Francesca Cappelletti e Lucia Simonato, la Galleria Borghese inaugura la seconda tappa di RUBENS! La nascita di una pittura europea, un grande progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Te e Palazzo Ducale di Mantova che racconta i rapporti tra
28 Nov 2024
IL FAI …TANTE CARE COSE AL RIGATTIERE …..
TANTE CARE COSE Mercato di rigatterie e anticaglie arrivato alla sua terza edizione propone sotto Natale oggetti e meraviglie e mobili curiosi ed esclusivi. Tra le novità di questa edizione, saranno proposti al pubblico laboratori dimostrativi di restauro e riparazione di oggetti d’epoca sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2024 Casa Macchi, Morazzone (VA)
20 Nov 2024
BENTORNATO EDUARDO!…NATALE IN CASA CUPIELLO AL TEATRO MANZONI DI MILANO
VINCENZO SALEMME DAL 26 NOVEMBRE ALL 8 DI DICEMBRE 2024 PER LA FELICITA’ DI TANTI…. Eduardo la scrisse nel 1931, una delle commediue piu conoschiute del drammaturgo napoletano. Mi ricordo da ragazzina che guardavo le sue commedie in Tv era ancora in bianco enero che belle, dramma unito a risate e serenità..la farsa della vita
16 Nov 2024
SNOB SOCIETY DI FRANCIS D’ORLEANS..LEGGETELO!
Un’epoca favolosa…la troviamo in questo strordinario libro che parla della bella vita da prima della guerra ai primi anni Ottanta…Snob society è un libro che Francis Dorléans pubblicò per l’editore francese Flammarion nei primi anni Duemila quando, già cronista mondano per “Vogue”, si era ormai lasciato alle spalle il giornale dove scriveva e i parties
16 Nov 2024
OMERO E L’ILIADE DI ROBY LANE FOX..EINAUDI
“Vergogan, fama, onore, rabbia e ignomia coinvolgono ci coinvolgono perche’ dominano ancora la nostra vita.”Omero e l’Iliade, di Robin Lane Fox (Einaudi, traduzione di Valentina Palombi, 599 pagine, 36 euro), si apre con due citazioni. La prima è di Plutarco, tratta dalla Vita di Alessandro, e racconta di come quest’ultimo, dopo aver sconfitto Dario, il
16 Nov 2024
ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI AL PICCOLO TEATRO DI MILANO FINO AL DOMANI SERA…2024
Al Piccolo Teatro torna in scena con la terza edizione …”Arlecchino servitore di due padroni”, non piu’ con il grande Soleri ma con Stefano de Luca. Il primo con la Regia di Strehler, cos’ come il secondo mentre questo nuova maschera della Commedia dell’arte (Arlecchino era Bergamasco), porta a teatro in via Rovello a Milano
09 Nov 2024
UNA MENTE NUOVA AL TEATRO MANZONI..MA CHE BELLA COSA!!! DI QUESTI TEMPI POI….
L’ 11 novembre al teatro Manzoni di Milano, vero salotto della città, ci sarà la “Prima” dello spettacolo Una mente nuova. Già il titolo fa sperare in qualche cosa di positivo, Stefano Francioni Produzioni presenta Antonino Tamburello UNA MENTE NUOVA Le Musiche Davide Cavuti mentre le luci…sono del Light designer Marco Palmieri Antonino Tamburello, Professore,
09 Nov 2024
SERGIO RUBINI E DANIELE RUSSO AL TEATRO CARCANO DI MILANO IN “IL CASO JEKYL
Stimato studioso Henry Jekyl, visuuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, proprio negli anni in cui la psichiatria diventa uan scienza medica garzie a Freud e Jung , Henry studio in solitudine sulla mente dei pazienti e l’origine della causa della malattia mentale che coinvolge anche il fisico. Il conflitto tra l’IO e la sua
09 Nov 2024
IL 5 NOVEMBRE ALLA TRIENNALE DI MILANO, ORE 1830 VERRA’ RIEDITATO IL “CARRELLO DI MUSICA” OPERA DEL 1968 DI JOE COLOMBO E IL SUO COLLEGAMENTO CON ENRICO BAJ AL SANTA TECLA DI MILANO…LOCALE CULT, ARCHITETTI, PITTORI, MUSICISTI…INTRA, DE PISCOPO E RAVA..E’ SOLO UNA ANTICIPAZIONE. BOSONI COORDINERA’ GLI INCONTRI.
“JAZZ DESIGN JAZZ”. Nel rieditare il “Carrello Musica”, disegnato da Joe Colombo nel 1968, Codi- ceicona scopre la passione del designer per il Jazz ed il suo coinvolgimento, insieme ad Enrico Baj nello dello storico locale “Santa Tecla” di Milano. Lo- cale frequentato da giovani designer, architetti, artisti e musicisti tutti attrat- ti dal jazz
- 1
- 2