Archivio Annuale : 2024
28 Ago 2024
L’INVENZIONE DI MOREL DI EMIDIO GRECO IN OCCASIONE DEL SUO 50esimo ANNIVERSARIO
Si è tenuto ieri 27 agosto l’omaggio che le Giornate degli Autori ha dedicato ad Emidio Greco con la proiezione del suo film d’esordio L’invenzione di Morel in occasione del suo cinquantesimo anniversario. Presentato cinquant’anni fa, nel 1974, alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes e riconosciuto come uno dei migliori esordi italiani degli
28 Ago 2024
ISOLA DI SAN GIORGIO A VENEZIA..AL VIA IL PROGETTO CHAMELEON VERA OPERA DI DITALIZZAZIONE DI TURRI GLI ARCHI..ARTI..LIBRI. COLLEZIONI, TOPONOMASTICA ECC. APERTURA 6 SETTEMBRE..FONDAZIONE SAN GIORGIO
A Venezia debutta Chameleon, l’opera digitale a cura di Universal Everything per Fondazione Giorgio Cini Dove: Biblioteca del Longhena, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Quando: 6 settembre 2024 Orario: dalle 11:00 alle 18:00 Il progetto C’è una porta digitale e hi-tech nell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia: si chiama ARCHiVe e dal 2018 sta digitalizzando
24 Ago 2024
WODEHAUS..UN CLASSICO DELLE RISATE, DI UN MONDO. ED.SELLERIO..”ALLA BUON ORA JEEVES!”…
Non sono solo gli inglesi a conoscere il personaggio di P.G. Wodehaus….il cretino felice. La Bietti editore Ci aveva già regalato questa delizia ora si è fatta avanti Sellerio, “Alla buon ora Jeeves!” Questa bella favola già negli anni Trenta ..Berto e ovviamente Wodehouse erano letti. Da ragazza la lettura dei libri di P.G. Wodehouse
23 Ago 2024
CHEVAL EN MAJEST. RITRATTO EQUESTRE PRINCIPE BAMBINO LEOPOLDO DE MEDICI…SIAMO NEL CASTELLO DI VERSAILLES
Siamo agli inizi del 1600. Cosa succede a Versaille? Nella Galleria Galleria Glaces del Castello che diverrà la Reggia del Re Sole? … Il “principe bambino” ti aspetta alla fine della galerie de Glaces del castello di Versailles. Ha sette anni, monta un gigantesco cavallo bianco, la cui lunghissima criniera gli fa un po’ da
23 Ago 2024
LA SALA WEB DELLA BIENNALE DI VENEZIA…CHISSA COME SARa’ QUESTA NUOVA…COMPLICAZIONI? FOLLA? AUGURI!
Amanti del web per voi una novità per vedere lungometraggi e nove cortometraggi…. La Sala Web dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica presenta online quattro lungometraggi di Biennale College – Cinema provenienti da Italia, Ucraina, Ungheria e Stati Uniti e nove cortometraggi di Orizzonti e Fuori concorso fra cui quelli diretti da Alice Rohrwacher e Alessandro
19 Ago 2024
ARRIVEDERCI ALAIN DELON, TU L’UOMO PIU’ BELLO DEL MONDO, L’ATTORE MISURATO AD OGNI INTERPRETAZIONE, AMATO DA TUTTI E DA TUTTE…
“Il ballo è finito. Tancredi è salito a ballare con le stelle…per sempre tua, Angelica”: rivivendo un’ultima volta le storiche scene che li videro indimenticabili protagonisti de “Il Gattopardo”, Claudia Cardinale affida all’ANSA le sue ultime parole per Alain Delon. “Mi chiedono parole – dice – ma la tristezza è troppo intensa. Mi unisco al
16 Ago 2024
ARTTRIBUNE DEDICA UNA PARTE DELLA TESTATA A BERENGO GARDIN …CON UNA MOSTRA DI 100 IMMAGINI AD ALESSANDRIA. B.GARDIN RITROVATO
Ad Alessandra un Berenfìgo ritrovato…In mostra 114 immagini, soltanto cinque delle quali pubblicate in precedenza, fatto raro nella carriera di un fotografo così prolifico. A curare l’iniziativa, insieme a Giovanna Calvenzi, la figlia del fotografo Susanna. Gianni Berengo Gardin, Gran Bretagna, 1977 Cose mai viste. Fotografie inedite: se si parla di Gianni Berengo Gardin (Santa
14 Ago 2024
LA PATRIA DI PLETONE…UNO DEI MAESTRI DI MARSILIO FICINO, PADRE DELL’ELELNISMO CHE ANIMO’ IL NOSTRO RINASCIMENTO..PARLOANO DI QUELLA PARTE DEL PELOPONNESO CHE ANIMO’ IN PARTE IL NOSTRO RINASCIMENTO QUELLA PARTE DEL PELOPONNESO, IL MANI…
Vagabondi nel Mali…un libro da non perdere. Il Mani è quella parte del Peloponneso contrassegnata dalla catena montuosa del Taigeto e che si chiude, come una sorta di indice puntato sul Mediterraneo e sull’opposta costa africana, a Capo Matapan o Capo Tenaro. Qui, per il mondo antico, c’era la porta dell’Ade, ovvero l’ingresso nel mondo
12 Ago 2024
INCONTRI VIENNESI VIENE RIPUBBLICATO DA LUNI …VERRECCHIA.
Nietzsche era un vagabondare con la mente, una serie di stati depressivi, l’Arte di filosofare parla da sè in positivo…Come mai allora Nietzsche parla del Superuomo? Aveva molte idiosincrasie, Anacleto Verrecchia (1926-2012), di cui ora l’editore Luni ripubblica Incontri viennesi (208 pagine, 23 euro). La più interessante, letterariamente parlando, era quella nei confronti di Friedrich
11 Ago 2024
LE NOVITA’ ITALIANE DA NON NON PERDERE ALLA 81esima MOSTRA INTRENAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA
C’è chi sfila per la stampa già in passerella mentre la madrina della (!esima mostra del cinema si preoara a ricevere con ordine gli ospiti. mORA Bella, simpatica, giovane…cosa vogliamo di piuù? Che sia preparata naturalmente. Perdiversiannièstataunafotomodella. Bionda o bruna fa lo stesso. Guadatela qui con Delon a una presentazione, il grande Delon, lo ricordo