APRE LA COLLETTIVA FOTOGRAFICA ALLA GALLERIA “BELLA”A MILANO DAL TITOLO “QUINTO SENSO” IN VIA SANTA CECILIA 2

IL QUINTO SENSO, a cura di Michele Bella, è la mostra annuale di Maestri della fotografia, diventata ormai una
tradizione della Galleria  Valeria Bella. Una consuetudine che con grande sforso anche in questo nefasto 2020 i titolari hanno voluto onorare. Proprio in questi giorni si inaugura la collettiva che mette a confronto maestri del “cic” di ieri e di oggi. Maestri scomparsi e geni viventi, perchè la fotografia è un’arte da salvare, come tutte le altre, forse la piu’ moderna ancora oggi e la piu’ contemporanea sotto il suo profilo “illuministico”.
La mostra collettiva propone un gruppo di fotografi molto diversi tra loro, alcuni già entrati nella
storia della fotografia, altri in predicato di esserlo, altri ancora giovani e molto promettenti. Come diceva Walter Benjamin ..sono le nuove promesse che salveranno il passato passando per il presente e andando verso il futuro.
Il titolo IL QUINTO SENSO sottolinea la differenza di vedute, di approccio allo scatto e del significato che l’autore vuole dare al suo lavoro. Un aspetto da non sottovalutare perchè implica una serie di pluralità.
Stiamo parlando di una esposizione nella quale emerge la sensibilità di ciascuno degli autori, in modo da creare una visione ad ampio respiro, dalla Street Photography alla fotografia concettuale. Ecco un primo assaggio…
Vediamo esposti un  gruppo di importanti maestri americani come Lee Friedlander, Joel Sternfeld, Bruce Davidson, Lewis Baltz, Harry Callahan e Robert Capa.
La grandezza dell’opera di questi straordinari autori viene raccontata con una sintesi di opere molto significative. Gli ambienti domestici con TV accesa di Friedlander e il paesaggio in bianco e nero col villaggio lottizzato del West di Baltz, la strada delle gang giovanili di Davidson e l’asso dell’aviazione di Capa. Il nudo della moglie Eleanore di Callahan e la campagna di Sternfeld, pioniere del colorismo. Bisogna vedere se per colorismo si intende quei fotografi che coloravano le immagini o se per “pioniere del colorismo si intende qualche cosa d’altro”…Ma anche questo lo scopriremo cammin facendo nel bello sazio vi via Santa Cecilia 2 a Milano.
Assieme a questi giganti d’oltreoceano vediamo alcuni scatti inediti di Basilico, un bell’affresco di vita siciliana a base di balconi affollati e ritratti molto espressivi di Fausto Giaccone. Ugo Mulas (qui una storica foto di Mulas che ritrae Eugenio Montale) e  una Milano anni ’50, il concettualismo di Ghirri e gli splendidi paesaggi quadrati di Pierre Pellegrini rivisitati in una nuova forma. Paolo Verzone e le sue impressioni nei ghiacci artici, contrapposti a scene di vita nell’arida e torrida Dancalia e alle Dolomiti di Valeria Gaia. I nudi seriali di Thomas Hauser. Davide Monteleone presenta un nuovo lavoro, a metà tra arte contemporanea e la geopolitica.
Infine un Vasco Rossi ritratto da Toni Thorimbert in un inaspettato momento di relax. Quest’ultimo merita una riflessione e un sorriso ironico…a dimostrazione che tutte le arti si incontrano. Il Ministro alla Cultura Franceschini sta ammazzando con le sue chiusure la cultura: musei, gallerie, teatri, danza…un patrimonio indispensabile per crescere, capire e confrontarsi, Il virus, questo maledetto Covid, non gira in grandi stanze dai soffitti alti, ingressi contingentati nei musei, nelle gallerie e persino alla Scala che sarà chiusa al pubblico persino il 7 dicembre. Follie di ignoranti che non sanno valorizzare i beni del nostro Bel Paese.. distruggendo la fantasia e la storia a discapito persino della economia. Riassumo, pertanto….l’appuntamento da non perdere…Mettetelo in agenda, Non abbiate paura e sono certa che non vi deluderà. Un modo di socializzare e di credere che il bello non è forma ma anche sostanza.
IL QUINTO SENSO
Fino al 16 Gennaio 2021
Orario: Martedì/Sabato h. 10 – 19 non stop
Lunedì h. 15 – 19
GALLERIA VALERIA BELLA
Via Santa Cecilia, 2 (entrata da via San Damiano)
20122 Milano
Tel. 02 76004413 – 335 6769748


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy