Archivio Autore
26 Ago 2020
PEGGY GUGGEHEIM CELEBRA IL 26 COMPLEANNO ALL’ INSEGNA DELL’ARTE
Tradizione vuole che ogni anno, il 26 agosto, la Collezione Peggy Guggenheim celebri il compleanno della sua fondatrice con un concerto, nel giardino delle sculture, riservato agli “Amici” e sostenitori del museo. Quest’anno questa possibilità è venuta meno, ma la Collezione desidera comunque festeggiare questa ricorrenza sempre all’insegna dell’arte e della musica insieme ai propri
26 Ago 2020
ANCHE PEGGY GUGGEHEIM COLLECTION PARTECIPA AL CINEMA SULL’ACQUA A VENEZIA
La Collezione Peggy Guggenheim partecipa al Cinema Galleggiante “Acque Sconosciute”, rassegna cinematografica dedicata al tema dell’acqua, che si svolgerà dal 27 agosto al 5 settembre 2020 sull’isola della Giudecca, a Venezia. Nato dall’idea di Edoardo Aruta e Paolo Rosso (Microclima) in collaborazione con Ocean Space / TBA21-Academy, Pentagram Stiftung e Palazzo Grassi – Punta della
26 Ago 2020
77a MOSTRA INTERNAZIONALE CINEMA VENEZIA. NELLA GIURIA ANCHE MART DILLON ATTORE STATUNITENSE
L’attore statunitense Matt Dillon entra a far parte della Giuria internazionale del Concorso di Venezia 77 alla 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2 – 12 serrembre 2020). Sostituisce il regista rumeno Cristi Puiu, impossibilitato a partecipare, che la Mostra ringrazia per aver a suo tempo accettato l’incarico, e per la sensibilità dimostrata nel tentativo di
25 Ago 2020
L’ESTATE DEI FANTASMI…
Di libri che parlano di fantasmi è pieno il mondo. Di films anche. I bambini gli adorano e gli adulti, alcuni, almeno, ne conservano il culto. Questa storia che qui vi narro, è tratta da un romanzo e vi invito a leggerla… Beautiful animals, pensa Samantha, detta Sam, di sé e della sua nuova amica
25 Ago 2020
IL CINEMA DI PALAZZO GRASSI DELLA DOGANA IN LAGUNA
ORIGINALE, SPETTACOLARE, FATTIBILE….COME SI FA PER VEDERLO? SCOPRITELO DA VOI…IL CINEMA CAMMINA SULLE ACQUE DELLA SERENISSIMA E VOI SIETE I PROTAGONISTI. Cinema Galleggiante: Acque Sconosciute Palazzo Grassi – Punta della Dogana partecipa alla rassegna cinematografica Cinema Galleggiante, dedicata al tema dell’acqua e dal titolo Acque Sconosciute, concepita da Edoardo Aruta e Paolo Rosso in collaborazione con
25 Ago 2020
VENEZIA SCALDA I MOTORI. LA BIENNALE ARTE PER LA CITTA’ E LA MOSTRA DEL CINEMA. FABRIZIO PLESSI E L’ETA’ DELL’ORO
Il Museo Correr, Piazza San Marco, ospita la mostra di Fabrizio Plessi dal titolo: “L’età dell’oro” in concomitanza alla Biennale Cinema, dal 1 settembre al 15 novembre 2020 Nelle cascate d’oro è racchiusa la scritta Pax Tibi, l’incipit della locuzione stampata sul Vangelo che il leone veneziano tiene tra le zampe. Pax Tibi, Marce, evangelista
25 Ago 2020
GLI ANNI OTTANTA E L’ITALIA. NON SOLO MILANO ERA DA BERE….
Così come erano favolosi gli anni ’70, gli anni ’80 erano gli anni “da bere”. Arti, lettere, cinema, politica, la musica, la Tv, benessere, divertimento era il meglio che poteva capitare. I socialisti elargivano lavori, gli altri partiti pure e la democrazia sembrava funzionare. Gli accordi erano fatti. All’estero eravamo conosciuti per la moda, la
25 Ago 2020
LA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA E’ ALLE PORTE. LA 77a EDIZIONE HA ANCHE 4 GIURIE INTERNAZIONALI
Le quattro Giurie internazionali Sono state definite le composizioni delle quattro Giurie internazionali (Venezia 77, Orizzonti, Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”, Venice Virtual Reality) della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2–12 settembre 2020), diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia. Venezia 77 Le personalità chiamate a fare parte della Giuria del Concorso di Venezia 77 sono: · Cate Blanchett – presidente (Australia), attrice internazionalmente acclamata e pluripremiata, nonché produttrice, filantropa
25 Ago 2020
PETIZIONE PRO GUGGEHEIM MUSEUM IN LAGUNA
Siamo stati i primi a lanciare l’appello per salvare anche questo importante museo veneziano e ribadiamo la petizio. Primi incoraggianti risultati della campagna di raccolta fondi lanciata dalla Collezione Peggy Guggenheim, “Insieme per la PGC”. Ad agosto il museo apre anche il lunedì e tornano le attività per il pubblico della quarta età. “Vogliamo tornare
25 Ago 2020
SALVIAMO LA FONDAZIONE GIORGIO CINI DI VENEZIA
Palazzo Cini. La Galleria Anche ad agosto sarà possibile visitare Palazzo Cini con la mostra Piranesi Roma Basilico a cura di Luca Massimo Barbero, direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini con la collaborazione dell’Archivio Gabriele Basilico. La mostra celebra il fascino di Roma, mettendo a confronto l’opera incisoria antica di Giambattista Piranesi e la fotografia di Gabriele Basilico, svelando al pubblico una selezione inedita del lavoro del grande