Archivio Autore
03 Lug 2020
TUTTI I VOLTI DI MARIANNA…LA FRANCIA NON PERDE TEMPO A SCRIVERE LA SUA STORIA
E chi non conosce il simbolo della Marianna di Francia? In origine era rappresentata come una giovane donna con il cappello frigio. E’ lei a personificare la Repubblica francese e la permanenza dei valori della Repubblica, ossia: Libertè, Legalitè e Fraternitè…. Tutti i volti di Marianna…Ci dice qualche cosa. Cinque anni fa la Francia, intesa
01 Lug 2020
ORIENTE E OCCIDENTE. SIN DAI TEMPI PASSATI IL VIAGGIARE AVEVA DIVERSI SCOPI MA OGGI SEMPRE PIU’ LA GLOBALIZZAZIONE HA RIDOTTO QUESTO “RITO” A MERI AFFARI, DEFRAUDANDO GLI STATI DELLA LORO IDENTITA’
Il viaggiatore….in Oriente. Non dimentichiamo anche Isa Pfeifer… Un libro ritrae un Ottocento ancora ricco di fascino di questa fantastica libertà di scoprire ed imparare…“Non mi hai ancora chiesto dove vado. Forse che io lo so?” aveva scritto Gérard de Nerval a un vecchio amico, subito dopo aver lasciato Parigi. Era la Francia ottocentesca e
01 Lug 2020
MILANO MUSEO CITY. UN ANNO DA DIMENTICARE, IL 2020….MA ARMIAMOCI DI SPERANZA
Milano tenta di risvegliarsi, a fatica. e il settore piu’ penalizzato oltre al turismo è quello dello spettacolo e dell’edilizia. Certo che entrare al Teatro alla cala bardati come se dovessimo andare a un’operazione è triste e molto rinunciano. C ‘è chi rinuncia anche perchè non ha soldi o risparmia per tempi ancora piu’ buoi
16 Giu 2020
ALL’ATENEO DI VERONA NASCE “CONTEMPORANEA” IL 17 GIUGNO IL PRIMO NUOVO PROGETTO
La contemporaneità è un paesaggio costellato di sfide e di opportunità, e un luogo come l’Università, da sempre votato alla ricerca e all’elaborazione del sapere, è oggi quanto mai tenuto a misurarsi con questo paesaggio. Da una parte deve interrogare il tempo presente attraverso i saperi e le tecniche che custodisce; dall’altra deve continuamente partecipare
15 Giu 2020
MAURIZIO CABONA RICORDA A CENTO ANNI DALLA NASCITA IL GRANDE ALBERTO SORDI TRA FILM, TRASMISSIONI E POLITICA
Il critico de “Il Messaggero” ripercorre la carriera del celebre attore italiano tra aneddoti imperdibili e dettagli poco conosciuti della carriera sordiana. Un’intervista di Michele De Feudis per Il Barbandillo E chi piu’ di Verdone puo’ impersonificare il grande Albertone? Alberto SordiMaurizio Cabona è critico cinematografico del Messaggero, dopo esserlo stato del Giornale. Nel
13 Giu 2020
APERTURA DI TUTTI I MUSEI CIVICI A VENEZIA A PARTIRE DA PALAZZO DUCALE
Sabato 13 giugno alle ore 10 riapre Palazzo Ducale Saranno presenti: Mariacristina Gribaudi Presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia Ermelinda Damiano Presidente del Consiglio comunale di Venezia Gabriella Belli Direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia Con Palazzo Ducale riaprono anche il Museo del Vetro di Murano e il Museo del Merletto di Burano.
13 Giu 2020
LA FONDAZIONE E LO STUDIO GLASS RIPARTONO A SETTEMBRE.LA SERENISSIMA VI ASPETTA
Richard Marquis, Silhouettes and Stripes Marquiscarpa, (dettaglio) 1999, ph. Enrico Fiorese ___________________________________________ In evidenza VENEZIA E LO STUDIO GLASS AMERICANO VI ASPETTA A SETTEMBRE In questi mesi vi abbiamo tenuto compagnia raccontandovi numerosi approfondimenti sulla prossima mostra de LE STANZE DEL VETRO, Venezia e lo Studio Glass Americano, curata da Tina Oldknow e William Warmus, che
13 Giu 2020
VENEZIA SI RIPATE CON I MUSEI. VISITATE IL GIARDINO DELLE SCULTURE DI PEGGY GUGGENHEIM
All’interno della splendida e incompiuta cornice di Palazzo Venier dei Leoni, scelta nel 1949 da Peggy Guggenheim come sua abitazione e sede oggi della sua celebre collezione d’arte, anche il giardino è un luogo magico in cui le opere dialogano in perfetta armonia con la natura circostante. Perché dunque non approfittare di questa quiete e
13 Giu 2020
MARTINA BELTRAMI…IL BRANO E’ ENTRATO IN PLAY LIST
* È disponibile da oggi, venerdì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali “Luci accese” (Fiero Dischi/Artist First), il singolo d’esordio della cantautrice torinese e concorrente di Amici 19 MARTINA BELTRAMI. Il brano (disponibile qui http://martinabeltrami.lnk.to/luciaccese) ha raggiunto subito la #1 su iTunes ed è entrato nella playlist “New Music Friday Italia” di Spotify.Scritto dalla
13 Giu 2020
A VENEZIA LA FONDAZIONE CINI HA IN ATTO UN PROGETTO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI STORICI
ARCHiVe Online Academy Conservazione di documenti sonori storici Il settimo e ultimo appuntamento per questa sessione primaverile dell’ARCHiVe Online Academy tratterà della complessa tematica della conservazione dei documenti sonori. Attraverso sette incontri online che alterneranno lezioni professionalizzanti e incontri laboratoriali, verranno presentate in dettaglio le diverse fasi della metodologia di conservazione sviluppata nella pluridecennale esperienza dal Centro di