Archivio Autore

SI INAUGURA NOTRE DAME DE FRANCE MA IL MISTERO DELL’ INCENDIO RIMANE INSOLUTO O SI VUOLE INSABBIARE?

Nella Cattedrale di Francia, dove Papi, imperatori, Re furono incoranati oggi si taglia il nastra per la sua rinasvita dalle ceneri anche se nella parte del aboside in fondo anche a detta dei francesi i lavori non sno finiti…lo dimostrano le gru e le chiatte degli operai e i suoi bei giardini sul retro e

FONDAZIONE GUALTIERO MARCHESI ..BUONE FESTE A TTTI E BRINDISI..CON IL TIPICO PANETTTONE.QUASI IN CONCOMITANZA DI QUESTO EVENTO SI SONO SVOLTI I FUNERALI DEL CARO SINDACO PILLITTERI A CUI LO CHEF MARCHESI ERA LEGATO COME LO ERA CON CRAXI

“Il messaggio televisivo del cibo e della cucina. Messaggi e ineluttabilità di un potente canale di comunicazione” Milano, 3 Dicembre 2024, Accademia Gualtiero Marchesi. In che modo la televisione trasforma il messaggio comunicativo del cibo e della cucina? Che rapporto si crea tra cucina, cibo e televisione? Ne hanno parlato in modo molto diretto e

L’AMERICAN COLONY DI GERUSALEMME, UN OASI DI PACE. LA PACE LA VUOLE ANCHE GAZA E IL LIBANO E TUTTO IL MONDO CIVILE

Ci sono stata a Gerusalemme in tempi piu’ quieti, senza guerre, tranne qualche guerriglia tra musulmani, cattorici, ebrei…ortodossi….Una meraviglia di babele delle religioni..La vai Crucis, il Monte degli Ulivi ridotto a una sorta di discarica purtroppo, si salva la sua aapparenza…La bella Moschea, il Muro del Pianto, Il Santo sepolcro…La Basilica della Natività…e tanta povertà

JAVIER MARIAS ERA STATO A LUNGO LO SCRITTORE PIU’ GIOVANE DELLA NARRATIVA SPAGNOLA. UN LIBRO FU INTRODOTTO DA MIGUEL MARIAS….

E chi non ha paura del tempo che passa…Spesso viviamo dopo i 60 anni con la testa un po’ girata all’indietro e piu’ passa il tempo i ricordi ci consolano e ci fanno sentire vivi e giovani demtro, ma a volte questi non bastano. Alcuni li fanno sfumare per idfesa..io non ho mai creduto a

VOLGA BLUES ..GAMAM FELTRINELLI DI MARZIO G. MIAN…UN VIAGGIO INDIMENTICABILE

Puo’ suonare strano…”Volga blues” (Gramma-Feltrinelli, 316 pagine, 20 euro)ma  è il bel titolo scelto da Marzio G. Mian per raccontare dall’interno, seimila i chilometri percorsi, un mese all’incirca il tempo impiegato, un Paese di cui sappiamo poco, ma che è sulla bocca di tutti. Vi ricordate anche “Il Volga si getta nel Mar Caspio?  di

A ROMA LA GALLERIA BORGHESE INAUGURA LA SECONDA TAPPA DI “RUBENS” CON OLTRE 50 OPERE

La mostra Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma, a cura di Francesca Cappelletti e Lucia Simonato, la Galleria Borghese inaugura la seconda tappa di RUBENS! La nascita di una pittura europea, un grande progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Te e Palazzo Ducale di Mantova che racconta i rapporti tra

IL FAI …TANTE CARE COSE AL RIGATTIERE …..

TANTE CARE COSE Mercato di rigatterie e anticaglie arrivato alla sua terza edizione propone sotto Natale oggetti e meraviglie e mobili curiosi ed esclusivi.  Tra le novità di questa edizione, saranno proposti al pubblico laboratori dimostrativi di restauro e riparazione di oggetti d’epoca sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2024 Casa Macchi, Morazzone (VA)

BENTORNATO EDUARDO!…NATALE IN CASA CUPIELLO AL TEATRO MANZONI DI MILANO

VINCENZO SALEMME DAL 26 NOVEMBRE ALL 8 DI DICEMBRE 2024 PER LA FELICITA’ DI TANTI…. Eduardo la scrisse nel 1931, una delle commediue piu conoschiute del drammaturgo napoletano. Mi ricordo da ragazzina che guardavo le sue commedie in Tv era ancora in bianco enero che belle, dramma unito a risate e serenità..la farsa della vita

SNOB SOCIETY DI FRANCIS D’ORLEANS..LEGGETELO!

Un’epoca favolosa…la troviamo in questo strordinario libro che parla della bella vita da prima della guerra ai primi anni Ottanta…Snob society è un libro che Francis Dorléans pubblicò per l’editore francese Flammarion nei primi anni Duemila quando, già cronista mondano per “Vogue”, si era ormai lasciato alle spalle il giornale dove scriveva e i parties

OMERO E L’ILIADE DI ROBY LANE FOX..EINAUDI

“Vergogan, fama, onore, rabbia e ignomia coinvolgono ci coinvolgono perche’ dominano ancora la nostra vita.”Omero e l’Iliade, di Robin Lane Fox (Einaudi, traduzione di Valentina Palombi, 599 pagine, 36 euro), si apre con due citazioni. La prima è di Plutarco, tratta dalla Vita di Alessandro, e racconta di come quest’ultimo, dopo aver sconfitto Dario, il

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy