Archivio Autore

INSTANCABILI, AVVINTI, LOPEZ E SOLENGHI AL TEATRO MANZONI DI MILANO DAL 6 ALL’11 NOVEMBRE, SI ESIBIRANNO IN UNO SHOW DIVERTENTENTISSIMO SCRITTO DA LORO STESSI…QUESTA VOLTA ENTRA IN SCENA ANCHE IL JAZZ

Grazie a Imarts il duo Massimo Lopez e Tullio Solenghi si esibiranno con la JAZZ COMPANY diretta dal M. Gabriele Comeglio: testi dei due comici e scenografie di Cristina Bartoletti. Ne sono passati di anni da quando il trio con l’aggiunta della brava Anna Marchesini iniziavano in Tv e in teatro a fare morire dal ridere

MONT CASTEL E LA TANGERI CHE HO AMATO TANTO QUELLA DEL LIBRO DI PEREZ REVERTE

Tangeri l’ho vissuta dieci anni fa e forse piu’…l’ho amata..era ancora distrutta…ma tanto quella che Reverte parla nel suo libro…La Tangeri del 1937 è un nido di spie, di traffici e di intrighi. Gode di uno statuto internazionale, garantitogli dalle potenze europee del tempo, della popolazione indigena si occupa il Mendub, il rappresentante del sultano

MUORE L’ULTIMO CHANSONNIER, AZNAVOUR , MENTRE IN IRAQ SI COMPIE UNA STRAGE DI DONNE CHE PENSANO ALL’OCCIDENTALE. TRA I LIBRI PIU’ LETTI QUELLO DI ALI AL-ASWANI : “SONO CORSO VERSO IL NILO”

Muore l’ultimo degli chansonniers, Charles Aznavour all’età di 94 anni. L’ultima tournee e’ stata in Giappone lo scorso anno. Quest’anno aveva disdetto la sua tournee in Italia e a quanto pare la causa della sua morte è partita a causa di una caduta. L’autopsia, voluta dal procuratore di Tarascona Alpi Marittime-Costa Azzurra. La sua casa

SONO ARRIVATI I LEONI E LA COPPA VOLPI ALLA 75a MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA. PRIMO CUARON CON “ROMA”….

C’era quasi da scommetterci su questa pellicola in bianco e nero che porta un nome evocativo, Roma. Netflix ha trionfato. Poi vi spiego il perchè. Ma chi si aspetta la storia della nostra Capitale o qualche cosa di analogo si sbaglia. Qualcuno ci avrebbe giurato, tanta la pubblicità prima della gare e poi il suo

“OMBRA”, LA FANTASIA VISIONARIA DI ZHANG YIMOU ILLUMINA VENEZIA E INCANTA IL PUBBLICO E LA CRITICA

Fuori concorso il film di Zhang Yimou si è imposto come il piu’ spettacolare finora apparso a Venezia. E’ lunga e stretta la strada che conduce al cuore della città da riconquistare, dominata dall’alto da opposti spalti gremiti di arcieri. Al posto degli scudi, che assicurano la difesa, ma non l’offesa, il commando incaricato dell’impresa

“22 LUGLIO E LA STRAGE DI UTOYA”, IL PIU’ GRANDE MASSACRO IN EUROPA PERPETRATO DA UN FOLLE SUPREMATISTA BIANCO

Vi ricordate la tragica strage che vide dei ragazzi di un campus estivo sull’isola Utoya in Norvegia nel 2011? “One of Us”, uno di noi. Si chiamava così il libro che Asne Seierstad,  inviata norvegese di Newsweek nei teatri di guerra del mondo, scrisse per raccontare la strage di” Utoya”  del 22 luglio del 2011.

LA LIBERTA’ NELL’ARTE COME ANTIDOTO ALLA DITTATURA..BELLO IL FILM “OPERA SENZA AUTORE”

Tra i film che hanno l’argomento l’arte, “Opera senza autore” alla mostra del Cinema 75a Edizione, si è dimostrato il piu’ interessante, sia per la capacità di ricreare situazioni e stati d’animo legati a epoche diverse, sia per l’intelligenza con la quale è stato trattato il difficile tema dell’ “IO” applicato alla pittura contemporanea. Per

OMAGGIO ANCHE A DAVID CRONENBERG, REGISTA AMATISSIMO, LEONE D’ORO ALLA CARRIERE 2018…BUTTRFLY DEL 1993 VERRA’ PROIETTATO IL 6 SETTEMBRE IN SALA GRANDE, TANTI I RICORDI DI BARATTA E BARBERA

Avanti con la 75a Esposizione. La Biennale di Venezia /Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica  con un Omaggio a David Cronenberg, Leone d’oro alla carriera 2018. Il Butterfly (1993) di David Cronenberg, giovedì 6 settembre verrà proiettato in Sala Grande (ore 14). A seguire la cerimonia di premiazione , Master Class del regista mercoledì 5 settembre (ore 15), (Sala Perla 2, avverrà l’incontro

VENEZIA. LA MOSTRA DEL CINEMA OMAGGIA VANESSA REDGRAVE E IN SALA DARSENA IL FILM DI PAUL WEGENER . SEGUIRA’ IN SALA GRANDE DOPO IL LEONE ALLA REDGRAVE, FIRST MAN DI DAMIEN CHAZELLE CON RAYAN GOSLING, JONSON CLARKE E CLAIRE FOY

Che bella sorpresa! Omaggio a Vanessa Redgrave, Leone d’oro alla carriera 2018 /The Aspern Papers di Julien Landais con Vanessa Redgrave, Jonathan Rhys Meyers e Joely Richardson . In realtà l’avevo già preannunciato ma il giorno e l’ora della proiezione del film no. Lo faccio ora e cercherdi non mancare. La proiezione avverrà giovedì 30 agosto in Sala

IL FASCINO DI UNA CITTA’ SULL’ACQUA E DELLA 75a MOSTRA DEL CINEMA A PARTIRE DALLA SUA STORIA. UN FESTIVAL NATO A VENEZIA NEL 1933 IN PIAZZA SAN MARCO GRAZIE AL CONTE VOLPI DI MISURATA E GIORGIO CINI

Bisogna dare atto al direttore della mostra, Alberto Barbera, di essere riuscito in un decennio a raddrizzare le sorti di un Festival che, uscito malconcio dal XX secolo, si era arrampicato nel nuovo millennio con il passo incerto di chi non credeva più in se stesso, minacciato da concorrenze nazionali partitico- mondane (lo strombazzato Festival

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy