BERTRAND TAVERNIER ALL’ISTITUTO FRANCESE DI MILANO DI CORSO MAGENTA 63..MARTEDI 6 DICEMBRE 2022 ALLE ORE 18 UN OMAGGIO ALL AUTORE

Il CinéMagenta63 dell’Institut français Milano, vuole omaggiare e ricordare il grande regista francese Bertrand Tavernier. Chi non si ricorda del bel film , “Una domenica in campagna?”…. In questo caso stiamo parlando ..QUAI D’ORSAY , Noir Festival di Monsieur Bernard,
Eccezionalmente di martedì e alle 18, il nostro cinema renderà omaggio il 6 dicembre al grande regista Bertrand Tavernier, in una serata in collaborazione con il Noir in festival (i film sono in origianle e hanno tutti i sottotitoli in italiano). Sarà presente Giorgio Gosetti, direttore di Noir In Festival e Helene Fischbach direttrice del Festival Quai d’Orsay. France 2012 , commedia 117 m. con Thierry Lhermitte, Raphael Personnaz, Niels Arestrup.
Arthur Vlaminck, fresco di  laurea presso l’Enea, viene assunto al Ministero degli Esteri, dove viene incaricato  di redigere i discorsi  del ministro.  La disillusione pero’ non tarda a venire. Alexandre Taillard de Vorms, è un uomo carismatico, intelligente ma anche arrogante e Arthur dovrà imparare a farsi strada nella giungla delle relazioni diplomatiche…il resto lo lascio a voi.
A introdurre il film (rigorosamente in versione originale con sottotitoli in italiano), avremo il piacere di avere in sala Giorgio Gosetti (dir. Noir in festival) e Hélène Fischbach (dir. Quais du Polar festival).
Bertrand Tavernier è nato a Lione il 25 aprile del 1941 ed è morto nel 2021 il 25 marzo a Saint Maxime in Francia. Era sposato con Colo Tavernier, ha avuto due figli. Ha ricevuto molti primi tra cui l’ambitissimo Cèsar.
Colpo di Spugna, La principessa, , Vita e niente altro, L’orologiaio di saint…, Che la festa cominci, Round Midnight…, Il Giudice e l’assassino, L’esca…. Tavernier è stato regista, sceneggiatore produttore…La sua morte nel 2021 ha lasciato tutti attoniti..Ottanta anni ben vissuti . Ca commence aujourd’hui e 50anos de Cinema Norteamericano..Le cinèma dans les sangu, Laissez Passer…L’amour du cinema ma permise…., Qu’est ce qu’on attend?,  Pas à pas dans la brune…ecc. Rimancogono capolavori, Cristine Leteux….Man bas sur le films, ma se volete sapere tutto su questo genio comprate l’edizione francese Bertrand Tavernier scritto da Etiènne George. Tra i suoi attori il mitico Filippe Noiret e C.Azema e poi ancora C. Deneve, Fanny Ardant, Mireille d’Arc e Trintignant, ma poi Auteuil e Gerard Depardieu…..
Buona visione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy