Articoli vari - Archivio

LA COMENCINI VUOLE UN CINEMA PIU' CATTIVO CHE SAPPIA COGLIERE IL SAPORE DELLA VITA

Per la prima volta Frncesca Comencini mi delude  con il suo film in concorso “Un giorno speciale” con Giulia Valentini  e Filippo Scicchitano, tratto dal romanzo “Il cielo con un dito” di Claudio BIgagli (Garzanti). Soldi e forze sprecate per un film che non vale neanche una fiction televisiva, con tutto rispetto per quelle rare

REDFORD CONQUISTA IL FESTIVAL CON IL SUO FILM

“TThe company yiu kepp”, l’atteso film al Festival del Cinema di Venezia di Robert Redford conquista la platea e i critici. Dieci munuti di applausi per un cast d’accesione:Julie Christie, Sam Elitt, , Brendan Gloeson, Terrence Howard, Richard Jenkins, Anna Kendrick, Brit Martling, Stanley Tucci con Nick Nolte, Chris Cooper e Susan Sarandon, Un film

BELLOCCHIO: UN FILM CHE NON CONVINCE

“Bella addornentata” di Marco Bellocchio, oggi in concorso a Venezia ha monopolizzato l’attenzione della critica, ma l’ha anche divisa al suo interno. Alla proiezione delle 9 della mattina al Lido la pellicola è stata acolta co un applauso mediamente lungo, ma alla successiva delle 11,30, il silenzio che regnava in sala era glaciale. “Bella addormentata” come

IL CAMPIELLO E IL FANTASMA DI RODOLFO VALENTINO IN LAGUNA

Mentre al Lido imperversava una tranquilla polemica sul fatto che ci fossero pochi film in concorso e tanto fuori, nonche numerosi documentari e la mostra fosse sottotono, a Venezia nelle calli e nei ristoranti vicino alla Fenice dove si è svolto il Premio Letterario, Il Campiello, il diverbio intellettuale sui primi cinque finalisti era alquanto

Il 68 francese dei giovani raccontato senza retorica

“Après mai”, di Olivier Assayas , presentato in concorso oggi al Festival di Venezia è un bel film che riconcilia con il grande schermo, dopo le troppo narcisistiche e spesso presuntuose priezioni di registi di grido che hano fondamentalmente deluso. Nella Parigi dell’inizio anni Settanta, Gilles è un giovane liceale preso dall’effervescenza politica e creatrice

BELLA LA VENEZIA DI GIUSEPPE VOLPI DELUDENTE "TOO THE WONDER" DI MALIK

Una bella sorpresa è stato il documentario che ha ricostruito la nascita della Mostra del Cinema  e il suo imporsi sulla scena internazionale anche negli anni del dopoguerra. “Dai nostri inviati. La Rai e l’Istituto Luce raccontano la Mostra del Cinema di Venezia 1932-1953”, narra infatti l’intuizione di Giuseppe Volpi di Misurata, allora presidente della Biennale

ARRIVEDERCI CARDINALE MARTINI

Mi piacevano i suoi modi, la sua severità, quella voce che nelle omelie a tanti non piaceva perchè sembrava un po’ metallica, forse una teoria oratoria per farsi meglio comprendere. Mi piaceva il suo modo di non giudicare ma di cercare di comprendere. Il suo credere nell’importanza della pace, della fiducia, la stessa fiducia che si deve

SCANDALI E CELEBRAZIONI AL FESTIVAL DI VENEZIA

Archiviato il primo scandalo, quello del film “Paradise Fath” del regista Ulrich Seidl in cui una maniaca cattolica fa sesso con il Crocefisso, Venezia ’69 celebra oggi il Leone d’Oro alla Carriera a Francesco Rosi. Il riconoscimento al novantenne regista italiano fa il paio con quello tributato al settantenne Michael Cimino di cui la Mostra ha

SUPERSTAR E IL NUOVO NEOREALISMO A VENEZIA

Ha fatto discutere oggi la proiezione del film di Xavier Giannoli dal titolo “Superstar” con due bravi interpreti come Cecile de France e Kad Merad, rispettivamente la prima nelle vesti di una giornalista di una televisione francese privata e il secondo nei panni di un impiegato che si ritrova improvvisamente famoso senza sapere il perchè.

CAPRI FERMENTI DI UNO STILE

Il concetto di stileper la sua complessità può essere paragonato a quello del mito per la stessa natura di classificazione. La Galleria La Conchiglia di Capri, grazie ai curatoriRiccardo Esposito e Aurelia Veneruso, hanno ricostruito attraverso frammenti di un puzzle fotografico la storia di un’epoca fatta in particolare di personaggi famosi, uniti a immagini di

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy