Articoli vari - Archivio
07 Set 2024
MALAPARTE E LA RUSSIA…LUMI EDITORI
Chi non ha letto “La pelle” di Malaparte? Oggi un’altra novità sembra scaturire da due autori …con “Malaparte e la Russia “ (Luni editore, a cura di Carla Maria Giacobbe e Federico Oneta, 345 pagine, 25 euro) raccoglie gli atti del primo convegno italo-russo dedicato a questo scrittore. E’ un convegno importante, per la qualità
04 Set 2024
JEAN PERRE LEAUD E IL CINEMA…..CON LA SCENEGGAITURA DI CYRYL LEUTHY
Tutto inizio’ con Cocteau a Cannes nel 1959 quando il giovane J.P. Lèoud era già in grado di fare parlare di sé a partire dai Quattrocento colpi di Trouffeau…Che anni felici e meraviglio…Questo documentario , questa biografia del grande Lèaud merita di essere visto amato, collezionato. Questi erano i veroi attori che oggi rimpiangiamo .Il
04 Set 2024
Un film che è una vergogna. Dibattuto per essere esplulso della Biennale Cinema per i suoi filmati e contenuti propagandistici a favore dei crimini di guerra di Netanyahu. Ancora piu’ vergognoso che la Francia lo abbia coprodotto…Il presidente israeliano deve essere processato per i suoi perpetui crimini di guerra e l’America continua ad armarlo e
04 Set 2024
MATISSE E LA LUCE DEL MEDITERRANEO DAL 28 SETTEMBRE 2024 A MESTRE
Questo anno Matisse spopola dalla Francia all Italai in occasione del suo annoiversario….Ancora un’esposizione gratuita (previa registrazione) al Centro culturale di Mestre organizzata dalla fondazione Musei Civici di Venezia.aL Candiani Henri Matisse, Odalisca gialla, 1937 (courtesy Philadelphia Museum of Art) Dopo Chagall. Il colore dei sogni e Kandynsy e le avanguardie, la fondazione Musei Civici di Venezia invita il
03 Set 2024
HARVEST DI DI ACHINA RACHEL TSANGARI. REGISTA GRECA RIEMERSA AL LIDO DOPO 10 ANNI. EBBENE E’ STATO IL FILM PIU’ BRUTTO CHE ABBAI MAI VISTO IN QUESTA CONFUSISSIMA E MALE ORGANIZZATA MOSTRA DEL CINEMA
Di film orrribili ne ho visti tanti ma insignificante, orribile, noioso come questo di cui vi parlo ne ho bisto pochi in 30 anni di lavoro giornalistico. Ambientato in un’epoca imprecisa, ma che alcuni ben informati legano alla fine del XVI secolo, il film, tratto da un romanzo con lo stesso titolo, ma finora rimasto
02 Set 2024
FINALMENT OSSIA …ALLA FINE SI TIRANO LE SOMME DI UNA VITA…CON POESIA POSITIVA
Un film intelligente, divertente, profondo, accattivante, con musiche e canzoni francesi piacevoli e un po’ nostalgiche ma belle, fotografia e scene che incantano, paesaggi da Monte San Michel in Bretagna, Avignone e la reggia dei Papi, nonché il Ponte D’Avignon, come recita la bella canzone ….Lelouche quasi 87 anni, più di sessanta film all’attivo, molti
02 Set 2024
JUDE LAW E RICHARD GERE TRA ARTE E REGHATA STORICA IN LAGUNA
Oggi possiamo dire che sia la giornata più convulsa, nonché calda, per la Mostra del Cinema di Venezia: Regata storica che blocca il Canal Grande e l’arrivo e l’accesso a vaporetti, barche motoscafi-taxi. Possibile che ogni anno si ripeta la stessa storia? Giornalisti di tutto il mondo, fotografi, spettatori, tutti quelli che devono lavorare tra
02 Set 2024
AVVENIMENTO… ALLA COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM.SIAMO ANCORA INSIEMA A COCTEAU
Il 15 settembre 2024, alla vigilia della chiusura della mostra Jean Cocteau. La rivincita del giocoliere, la Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio al poliedrico artista francese con un’apertura serale straordinaria dedicata alle arti performative. 29 agosto, 2024 – Alla vigilia della chiusura della mostra Jean Cocteau la rivincita del giocoliere e a conclusione del programma di attività collaterali
31 Ago 2024
DUE DONNE A CONFRONTO. LA DIVINA ANGELINA JOLIE E LA TRAVOLGENTE NICOL KIDMAN…MA C’E’ ANCHE MADONNA NEL FILM “EVITA”..E BRAVO BANDERAS. DUE RUOLI ECCELLENTI!!!
La Jolie spega: “Sono cresciuta ascoltando la Callas ma di film su di lei e l’Opera ho conosciuto solo il lavboro di Zeffirelli. Ci voleva Carlo Larrain a chiudere una trilogia dedicato a donne potenti con Jaqueline Kennedy e Natalie Portman, Diana Spenser, la Principessa triste e Kirsten Stevan. Il film in concorso qui al
31 Ago 2024
NELL’OTTOBRE 2025 A VILLA MANIN NEL MONASTERO DI SANTA CHIARA ..GORIZIA …..ANNO CAPITALE EUROPEA
Ci trovaimo di fronte una grande mostra per ripensare l’idea di confine. Da Turner a Hopper…. Sarà la cinquecentesca Villa Manin a riunire oltre cento opere di artisti europei e americani per l’ambizioso progetto che si protrarrà dall’autunno 2025 fino alla primavera 2026, in concomitanza con l’anno da Capitale Europea della Cultura di Gorizia