Mostra del Cinema di Venezia - Archivio
04 Lug 2013
IL POSTINO DI TROISI A SALINA. GRAZIE ANCHE A SIGNUM

Salina. Eolie. La spiaggia è la stessa, quella di Pollara, sulla quale Massimo Troisi nel film “Il postino” da lui diretto e tratto dal libro “Il postino di Neruda” di Antonio Skarmeta dove il noto poeta Pablo Neruda ha soggiornato prima di tornare in Cile, registra con le prime strumentazioni tecniche degli anni Cinquanta, in
13 Mag 2013
VITE PRIVATE AL TEATRO MANZONI DI MILANO. UN CLASSICO DI COWARD CHE FA ANCORA DIVERTIRE
Eliot e Amanda. Victor e Sibilla. Strane coppie, coppie nuove che si incontano in un hotel in Costa Azzurra, dove vuole la sorte che ci siano l’ex moglie di Eliot (Amanda) e il nuovo marito Victor. La commedia che rimarrà al Teatro Manzoni di Milano fino al 22 maggio con la regia di Giovanni De
28 Apr 2013
L'ISTITUTO VENETO SCIENZE E LETTERE PRESENTA GOTTHARD SCHUH E LA SUA SERENISSIMA

“Venezia che muore, Venezia appoggiata sul mare…le gondole ..le foto e i turisti…Venezia e l’Oriente…”. Queste erano le parole di una bella canzone di Francesco Guccini, attuale più che mai dove il turismo ha salvato e allo stesso tempo ha distrutto una società fatta di arti, mestieri, botteghe autentiche artigiane, scuole per maschere, teatri, cinema
09 Apr 2013
"I SENTIMENTI SVANISCONO, IL DENARO LI SOSTITUISCE"? L'AFFARISTA DI BALZAC

Uomini d’affari corrotti, manager prestati alla cosa pubblica, giocatori di borsa, proprietari esigenti e affittuari morosi, apparenza e ipocrisia, sono gli gli ingredienti di una commedia tragicomica che scrisse Honoré de Balzac nella prima metà dell’Ottocento, lui stesso inseguito dai creditori, assillato dai debiti e trionfatore a momenti alterni. Un abile affarista, idealista che seppe
20 Dic 2012
LA CUCINA DELLA BADESSA

Il cibo monastico nel silenzio rispettoso delle certose, dei monasteri, dei conventi, si è tramandato e conservato fino ai giorni nostri conservando il segreto di ricette che incantano gli occhi e soddisfano il palato, nutrendo naturalmente anche l’anima. Ricette anche e ricette più recenti sono state raccolte con amore e passione da Rossella Ratclif che
04 Nov 2012
VENTI ANNI DI DECOR A MILANO: PARTY ROMEO SOZZI
Eleganza e armonia, curiosità e interattività sono state le parole chiare volute da Laura Morino Teso perchè l’evento da lei curato: “20th Anniversary Party Romeo Sozzi, Dalle modelle in abito da sera che hanno esaltaPersino tola belelzza di poltrone e divani di Romeo Sozzi, punta di diamante del decor, l’azienda è leader nel campo dell’arredamento,
15 Set 2012
A VENEZIA E' TUTTO FINITO, MA COSA RIMARRA' DEL GRANDE CINEMA'? ORA STILE E COSTUME SFILANO A PALAZZO MOCENIGO E LA MODA APRE A NEW YORK
A Venezia tutto il cinema che doveva scorrere è scorso e del glamour delle dive o della sua bella madrina sono rimasti solo i coliri e i sapori di un certo stile. A New York sono iniziate le sfilate di mods con Calvin Klein che scopre la frivolezza fatta di satin e organza, Ralph Laure
02 Set 2012
Dai vulcani ai briganti è sempre questione di cuore
Il più grande scandalo cinematografico sentimentale, consumato tra Hollywood e nella Roma vitale del dopoguerra è stato consumato alle isole Eoilie. Storia di cinema e di amore, “la guerra dei vulcani” di Alberto Anile e Gabriella Giannice (edito da Le Mani di Genova), è un film documentario di Francesco Patierno presentato in questa 69a Mostra
08 Mar 2012
Due geni al declino: Lucio Dalla muore e Lou reed compie 70 anni

Viaggio a caccia di due grandi nomi, uno perduto per sempre, Lucio Dalla e l’altro al declino, Lou Reed. Il primo italiano, l’altro americano, entrambi hanno amato il teatro e la musica e sono diventati un mito per più generazioni, poco importa se altri sono stati dimenticati nel ghetto fuori dalla storia, oggi è giusto parlare di
28 Feb 2012
Il genio di Klimt unito a quello di Beethoven allo Spazio Oberdan di Milano

Da domenica 26 febbraio e, per tutte le domeniche successive fino al 6 maggio, partirà l’appuntamento “Colazione con Klimt”. Ogni domenica dalle 10.00 alle 11.30 a tutti i visitatori della mostra Gustav Klimt. Disegni intorno al Fregio di Beethoven in corso allo Spazio Oberdan di Milano, verrà offerta gratuitamente la colazione: croissants freschi e una degustazione