FESTIVAL DEL CINEMA A PALERMO COME A VENEZIA. SICILIA QUEEN ….

FIL PALERMOin_un_futuro_aprile-892x502 Sempre piu’ atteso e gettonato il Festival del Cinema della Sicilia a Palermo. Un Festivl minore rispetto a ai tre grandi come quello di Venezia, Cannes, Parigi…Roma non lo considero nemmeno..per qualche anno ho trovato valido quello di Torino….ma ora rimaniamo con i piedi piantati per terra.
SICILIA QUEER 2020 International New Visions – FILMFEST
Film Palermo proiezione_film_sala_giardino-758x505Si terrà a Palermo, 15 – 20 settembre 2020 e per la felicità di tutti darà e da un senso di noralità e una iniezione di cultura che ci distrae dai tanti problemi. Poi il cinema, il teatro, l’arte, setori tutti dimenticati per sovvenzioni statali o regole sensate che possono permettere ai cimema e ai teatri, nonchè ai musei di sopravvivere. Questo il governo Conte non o ha capito. Si è dimentiacto persino del setore della ristorazione e dell’edilizia…Follia. In attesa che facciano un piano serio per potere avere dall’Europa almeno i Recovery Found, che arriveranno solo la prossima primavera se tutto va bene, senza il Mes (anche con condizioni va bene), vedremo morire la scuola, due anni di istruzione di ogni ordine e grado e, certamente andrem incontro a un ottobre nero. 44 mila imprese, tra aziende, piccole, medie e grandi. Un mare di disoccupati. E Conte cosa fa? Se ne va in vacanza….Da ammazzare!

Torniamo al nostro Festival siciliano.
Dopo il rinvio causato dall’epidemia di Coronavirus, il Sicilia Queer conferma di mantenere la continuità del Festival e annuncia che svolgerà la sua decima edizione dal 15 al 20 settembre.

«Sarà un’edizione davvero eccezionale, da tutti i punti di vista» afferma il direttore artistico Andrea Inzerillo. «Continuiamo a lavorare in una situazione di grande incertezza riguardo quel che avverrà di qui a poche settimane, e condividiamo le preoccupazioni espresse nel corso di questi mesi dal mondo del cinema tutto (dalle produzioni all’esercizio cinematografico fino ai festival).
Palermo film_the_taste_of_secret-892x502Da un punto di vista più generale viviamo sulla nostra pelle le difficoltà che caratterizzano le tante forme di precarietà del lavoro culturale nell’Italia di oggi, ed è per questo che non intendiamo arretrare di fronte alle contrarietà né isolare le tante persone che permettono a questa manifestazione di esistere.
Queste ed altre ragioni ci spingono a portare avanti con ostinazione un festival che compie quest’anno un anniversario importante, e che punta con forza verso il futuro rilanciando con un’edizione necessariamente molto diversa da come l’avevamo immaginata e da tutte le altre realizzate finora, ma che vuole porre al centro della sua azione il cinema e il lavoro.
Viste le dovute cautele sanitarie e le persistenti difficoltà di spostamento, sarà un festival che dovrà fare a meno delle tante presenze internazionali che normalmente lo affollano. Ma non per questo sarà un festival minore: il minor numero di film sarà l’occasione per valorizzare ancora di più le opere che saranno presentate, e che avranno la possibilità di essere viste anche in streaming su tutto il territorio nazionale».FILM PALERMO 2marisol-892x502

La conferenza stampa di presentazione del programma integrale del Festival è prevista per fine agosto. Tanti auguri! Io saro’ a Venezia alla Mostra del Cinema un po’ meno interzazionale ma piena di nomi , bei restauri, nuove arene e film d’autore nochè cortometraggi e docufilm. Tilda Suinson, Pedro Almodovar, Cate Blanchet, presidente della Giuria del Festival. La rassegna si terrà dal 2 al 12 settembre. Manca una giuria internazionale ovviamente. Tra i riconoscimenti Il Leone d’Oro, La Coppa Voli, Il gran Premio della Giuria , il Leone d’argento, Premio speciale per al Regia e il Premio San Marco. Un altro riconoscimento che ha voluto mettere la rassegna veneziane è Il Premio Marcello Mastroianni, che affiaca in un certo senso la Coppa Volpi. Il primo Premio rimane il Leone d’Oro per il miglior film , mentre il Leone d’Oro alla Carriera saranno destinati agli autori o ai personaggi designati insieme a membbri della direzione della Bienanle di Venezia. Viva il Cinema!!!!!PALERMO CINE8c4fb2ac-22fb-42dd-937c-efa074d3e9e1


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy