NOTTE E NEVE…FUORI TUTTI…I LUOGHI DEL CUORE. MA C’E’ ANCHE LEI…JULIA NAVALNAJA

Ho un amico sul lago maggiore che fa il giardiniere. Bello, intelligente e la sua storia da sola potrebbe diventare un libro. Ha un cane, anzi due ma il primo che gli ha fatto compagnia sul lago Maggiore è stato Neve, un amore di bastardo, bello bianco e soffice come la neve. Giocavano spesso nella localita’ il Mulino tra Portovaltravaglia e Calde’..Lui era amico di mia figlia e andava a fare dei lavori nel bosco per mio fratello. Poi quando venne assunto da un grande vivaio inizio’ a studiare le piante per poterle trattare e fare il giardiniere…venne anche a casa mia ad aiutarmi a fare il giardino. Qui al lago, un mio “luogo del cuore”, mi incontrai a 16 anni e lui ne aveva 17, con il padre dei miei figli e mi miei figli rimasero sempre legati a questo luogo. Mohamed lo vedo ogni tanto anche in spiaggia o in un luogo di ragazzi in riv

a al lago a bere l’aperiti

vo. Ma a proposito di “Neve”, è uscito un bel romanzo edito da Einaudi, “Notte e neve”, l’autore è italiano, ci ha già regalato bei romanzi d’avventura, ma in questo ultimo libro, u po’ autobiografico racconta la storia della sua famiglia. Il Romanzo è ambientato durante l’epidemia spagnola …un tema oggi attuale piu che mai. Oggi vado nel bosco di mio fratello, dove al centro sta una grande baita…ma ricollegandomi ai “luoghi del cuore”, volevo suggerirvi anche questo altro libro, “La carezza, una storia perfetta”, edito da La Nave di Teseo. L’autrice, Elena Lewenthal, ha già scritto una trentina fra saggi e romanzi ed ha tradotto importanti volumi di Amos Oz e David Grossmann. Il libro fu presentato ai Circolo dei lettori di Torino, dove sono iscritta e dove ho presentato diversi libri. Mi chiedo, perché gli amori perfetti vanno in letargo? Questa potrebbe essere la domanda per la mia lunga storia d’amore e familiare dopo 35 anni di armonia.

Passiamo a Julia Navalnaja da oltre 20 anni a fianco del marito Alekesej. Lei lo aveva conosciuto su una spiaggia turca, pensate…La first lady dell’opposizione russa, compagna di tutte le battaglie contro il regime di Putin in Russia. Il marito è in carcere e lei si batte come sempre per i diritti umani e per la libertà di ogni individuo. Io stimo Putin perché è rimasto l’unico statista, e non mi è antipatico, ha il suo fascino…certamente stiamo parlando di una dittatura..una brutta parola alla quale si stanno avvicinando molti Stati, anche quelle che nelle apparenza non lo lo vogliono fare vedere. Anche come è stata gestita la pandemia in Italia è una sorta di dittatura e persino la politica europea rispetto agli Stati membri lo è…Alekesj è sopravvissuto a un avvelenamento…Snowden rimane un caso aperto…In Inghilterra, dissidenete sempre russo, Assangesvelo’ tutti i segreti della Cia e dell’FBI e fuggi in Inghilterra, era Svedese (fu accusato di violenza carnale), l’ambasciata lo dichiaro’ indesiderabile, ma un provesso lo assolte, pare sia ancora in Inghilterra. Snowden, lui americano, inseguito da un mandato di cattura per problemi personale. Lui chiese asili politico in Russia in quanto cittadino americano.

Nawalnj sta a Mosca in ospedale perché ha interrotto lo sciopero della fame. Questo era un candidato alle presidenziali contro Putin e venne fatto fuori con accuse non vere. Ma vi ricordate il primo caso “recente”, circa 10 anni fa, di avvelenamento, è bastata una tazza di the per Litvienko, un agente segreto russo si rifugiò a Londra perché era una spia che faceva il doppio gioco…? Anche lui aveva una vedeva battagliera…

Ora vi lascio per afre un po’ di giardinaggio e prendere un po’ di sole, ma prometto che la prossima volta vi racconterò di una moglie di un ambasciatore a Costantinopoli che si batte’ contro il vaiolo…il vaccino alla turca, Mary Montagu. Un dipinto del 1852 la ritrae con Alexandre Pope per mano di William Pollen Frith, la tela si trova alla Auckland Art Gallery.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy